Rispondi 
L'odissea del WC rigurgitante...
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #28
RE: L'odissea del WC rigurgitante...
Noi in barca facciamo il trattamento con detersivi anti calcare un paio di volte l'anno (riempiendo, lasciando agire e poi scaricando almeno un paio di volte per non trattare solo la tazza ma anche i tubi). Durante il resto dell'anno, ogni volta che lasciamo la barca, mezzo litro di aceto e scarico senza caricare acqua.

PS - Premesso che a noi non piace avere acqua stagnante nella tazza se non poprio un goccietto in fondo in fondo che la pompa non riesce a scaricare.
Invece di chiudere ogni volta la valvola di carico e poi scaricare l'ultima acqua, sulla linea di carico ho montato una elettrovalvola (semplice rubinetto elettrico) ed al posto dell'interruttore originale che danno con i kit, ho montato un interruttore a pulsante deviatore. Per intenderci tipo quello del salpancora che hanno due posizioni: su e giu. Tipo quello della foto ma con un'etichetta diversa dell'ancora.
Praticamente su una posizione ho collegato motore ed elettrovalvola che si apre ed il wc funziona esattamente come con il suo interruttore originale. Sull'altra posizione dell'interruttore ho collegato solo il motore in modo tale che l'elettrovalvola resta chiusa ed il wc si svuota completamente.


Allegati
.jpg  Interruttore.jpg (Dimensione: 4,55 KB / Download: 227)
02-02-2022 09:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: L'odissea del WC rigurgitante... - orteip - 02-02-2022 09:06

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)