Rispondi 
Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento.
Autore Messaggio
gava Offline
Amico del forum

Messaggi: 473
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #1
Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento.
Allora premetto che ho cercato sul forum ma non ho trovato che sporadiche menzioni.

Stiamo parlando della parte del circuito BatteriaMotore->Solenoide Avviamento->Alternatore


Normalmente mi pare di aver capito che a regola il tratto BM-Avviamento non viene messo sotto fusibile. Questo perche il motore d'avviamento di base ha assorbimenti instantanei variabili in base a diversi fattori e quindi un elevata corrente di spunto; tipo se la batteria è scarica il motorino compensera chiedendo piu amper, possibilmente facendo saltare il fusibile. Quindi si delineano delle situazioni in cui il fusibile salta ma non c'è un effettivo corto e rendendo il motore temporaneamente inutilizzabile e quindi creando situazioni potenzialmente spiacevoli/pericolose. Poi essendo un circuito semplice senza carichi statisticamente è difficile che si creino dei corti.
Per l'alternatore invece sarebbe opportuno mettere un fusibile, però allora bisogna modificare il circuito e portarlo direttamente il cavo alla batteria senza passare dal dado del solenoide eh.


Ora detto questo che sembra molto logico, c'è l'altra medaglia che dice che cmq conviene mettere un fusibile, perchè va protetto il cavo (non il carico) perchè un corto potrebbe sempre verificarsi. Di piu la corrente di spunto 100/200/300a che sia, essendo instantanea (millesecondi), non fa saltare i fusibili (quelli a scatto lento) che richiedeno che quegli amperaggi siano costanti per diversi secondi prima di saltare.
Di seguito un interessante articolo pro in merito:
https://www.pbase.com/mainecruising/battery_fusing


Ora sperando di aver risassunto le 2 scuole di pensiero ed sono entrambi ragionamenti ineccepibili.

Personalmente, considerando che poi quel semplice circuito batteria motore diviene sempre piu elaborato, un fusibile ce lo metterei pure ma sicuramente non di quelli in linea bensi un magnetotermico riarmabile all'occasione ovviando al problema di cui sopra. Inoltre sarebbe utilizzato anche per proteggere l'alternatore e funziona da staccabatteria, quindi componenti in meno.

Esteticamente andrei su quelli con levetta che componendoli si può arrivare ai giusti amperaggi 250/300a
Sennò ci sono quelli termici che si trovano a ogni amperaggio.

Mi sono perso qualcosa nel ragionamento?


Allegati Anteprime
   

.jpg  41BUMHKf6hL._AC_SY355_.jpg (Dimensione: 17,6 KB / Download: 605)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-02-2022 03:20 da gava.)
18-02-2022 03:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento. - gava - 18-02-2022 03:16

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 228 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 408 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 232 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 473 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  schema circuito stampato Raymarine st5000+ CUCUDRIL 0 202 17-09-2024 20:02
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 629 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  "ponte" circuito massa Matteo Gagliardi 5 707 27-07-2024 12:43
Ultimo messaggio: IZ1966
  scelta batteria grafosna 16 1.354 24-07-2024 14:54
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione batteria Ocean Signal Epirb1 Suncharm 24 2.248 08-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: umeghu
  Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria kavokcinque 37 9.233 07-07-2024 09:53
Ultimo messaggio: feltrin.roberto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)