03-03-2022, 17:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2022, 18:04 da Dato.)
Si puo' calcolare la portata secondo la curvatura terrestre, l'altezza del punto di osservazione e l'altezza dell'oggetto osservato.
L'orizzonte in km si trova circa a 3.57 per la radice quadrata dell'altezza di osservazione (in metri), vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Orizzonte
Allo stesso link vi sono anche le formule per oggetti sopra l'orizzonte. Vi sono anche calcolatori sul web se si preferisce.
Occorre considerare pero' che i piccoli oggetti in ogni caso si cercano su scale di un paio di miglia perche' poi si confondono con le onde, quindi non sono sicuro che sia cosi' importante piazzare il radar a 10 metri di altezza piuttosto che a 5.
L'orizzonte in km si trova circa a 3.57 per la radice quadrata dell'altezza di osservazione (in metri), vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Orizzonte
Allo stesso link vi sono anche le formule per oggetti sopra l'orizzonte. Vi sono anche calcolatori sul web se si preferisce.
Occorre considerare pero' che i piccoli oggetti in ogni caso si cercano su scale di un paio di miglia perche' poi si confondono con le onde, quindi non sono sicuro che sia cosi' importante piazzare il radar a 10 metri di altezza piuttosto che a 5.
