Rispondi 
Portare "a bratto" una barca di oltre 8 tonnellate (18.000 lbs)
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #9
RE: Portare "a bratto" una barca di oltre 8 tonnellate (18.000 lbs)
Se guardate il filmatino postato vedete cosa intendo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Grazie @bullo : ero sicuro che tu eri un esperto della remata a bratto ...

Come ho detto, la mia prima barca che era un Comet 850 quindi "portabilissima" ... con cui avevo provato diverse volte ed era una buona sicurezza nel caso si rimanga in panne (non per far tragitti eh ... che si fanno OVVIAMENTE a vela) ma per "arrivare" anche in condizioni critiche ... magari buttar l'ancora ... attendere che si calmi la situazione e poi raggiungere l'ormeggio in sicurezza ... a bratto. Non ne ho mai avuto veramente bisogno del bratto (e, seppur avessi visto che "funzionava", non ho mai imparato bene ad usarlo ...).
Il remo del bratto, sul COMET 850 era attaccato lungo le draglie (3 draglie coinvolte) e passava interno a quella centrale ed esterno alle altre con un suo "supporto" ben legato.
Un po' come fanno tante barche col tangone che la misura ... piu' o meno corrisponde alla J (ora ho una J di 400).
All'epoca il precedente proprietario mi disse che era obbligatorio avere un sistema di timone di emergenza (?!? mai saputo dove lo avesse letto ma ... mi convinse di questo).
Questa cosa (che e' na'sicurezza notevole di poterFarDaSe') ... l'ho sempre avuta sulla barca precedente (lo IOR) perche' la timonella (da me conosciuta grazie alla Star dove TUTTI si usa ... alla grandissima) era efficace/efficente anche contro 7-8 nodi d'aria (come detto, son riuscito a portarla all'ormeggio senza problemi [solo na'sudata !!]).

Ora vado un po OT ma la manovra della timonella ... non e' cosi' conosciuta eh ...
E' capitato qualche volta di aiutare qualcuno a scoprirla (con sua somma sorpresa ...). La manovra, come sai, riesce bene con le barche IOR di una volta che avevano belle pale compensate.

Adesso ho la ruota (bella eh ... ma mi manca tanto la barra che anche se "infilo" quella di emergenza ... mica posso tagliare la tiranteria ... e cosi', grazie/a causa della tiranteria, la timonella e' IMPOSSIBILE).
Ecco perche' vorrei tornare a poter usare il "bratto".

Con il pozzetto centrale, potrei avere due remi laterali oppure andare di bratto in piedi a poppavia (probabilmente avrei bisogno di avere il remo un po' piu' lungo perche' il bordo libero del 352 a poppavia e' abbastanza importante).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2022 20:46 da ....)
07-03-2022 20:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Portare "a bratto" una barca di oltre 8 tonnellate (18.000 lbs) - Aquila - 07-03-2022 20:36

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Portare pannello accensione su cruscotto zioluigi 3 1.441 13-05-2020 18:38
Ultimo messaggio: unsoldino
  Portare la carena a zero Flab 11 6.703 17-05-2013 12:18
Ultimo messaggio: toponautico
  oltre all'elica mi girano anche ! mauromatta 9 5.139 05-05-2013 17:18
Ultimo messaggio: mantonel
  carena da portare a zero?? Bob72 25 25.007 10-03-2013 03:46
Ultimo messaggio: Sailor
  Problemino tecnico - Zattera Entro o Oltre? Enrico011277 15 3.765 05-06-2011 22:25
Ultimo messaggio: irruenza
  attrezzi e ricambi da portare in barca Bob72 56 19.852 12-04-2011 14:12
Ultimo messaggio: mare
  Ri-portare il motore a zero stefanostrocchi 20 28.879 03-03-2010 00:46
Ultimo messaggio: Estrovelico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)