Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
Ciao a Tutti,
se dovessi portare la carena a zero, e cioè togliere tutta la vecchia antivegetativa con l'orbitante, dovrei passare un impermeabilizzante prima del primer e varie nuove mani di antivegetativa o basterebbe ripartire dal primer?
Grazie per i suggerimenti.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 501
Discussioni: 25
Registrato: Sep 2012
ti basta un primer epossidico
Messaggi: 4.691
Discussioni: 171
Registrato: Feb 2005
se ti fermi al gelcoat ti basta un primer, come giustamente dice riccardot5765.
buon lavoro
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Citazione:Messaggio di Flab
Ciao a Tutti,
se dovessi portare la carena a zero, e cioè togliere tutta la vecchia antivegetativa con l'orbitante, dovrei passare un impermeabilizzante prima del primer e varie nuove mani di antivegetativa o basterebbe ripartire dal primer?
Grazie per i suggerimenti.
A mio parere se vai solo di rotorbitale c'è il rischio di togliere anche un po' di gelcoat che invece deve assolutamente rimanere dello spessore originale e deve essere solo abraso superficialmente togliendone il meno possibile per mantenere la sua funzione di barriera ed al contempo rendere la superfice adatta all'adesione del primer epossidico.
E' un lavoraccio e metterà a prova la tua voglia di barca . andrei di raschietto e una volta tolto tutto il grosso passerei con la rotorbitale in modo da togliere l'alone dell'AV e allo stesso tempo rendere,come dicevo,il gelcoat ruvido per fare attaccare bene il primer epossidico che va steso in 3-5 mani(dipende da tipo e marca).
L'ho fatto due anni fa',è un vero lavoraccio ma si può fare e alla fine da pure soddisfazione(e sfinimento

)
Ti allego il link dove si parlava dell'argomento:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=40778
BV
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
grazie per i consigli, temevo che bisognava passare anche un impermeabilizzante, complicando ulteriormente il lavoro.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 1.262
Discussioni: 48
Registrato: Sep 2011
Flab,se vuoi togliere la vecchia antivegetativa e fermarti al gel coat originale senza intaccarlo,non usare attrezzi abrasivi(orbitali o raschietti che dir si voglia)ma usa un buon sverniciatore per vetroresina (Io ho usato Acquastrip Veneziani) che applicato alla sera (1,5 mq.max per volta)veniva poi tolto il mattino con idropulitrice ed acqua calda.Avrai il piacere di rivedere il gelcoat lucido come era all'inizio.Deciderai poi,visto lo stato del gelcoat e fatta una misura di umidità,quale sarà la cura più adatta(trattamento preventivo o no)Buon lavoro! B.V.
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
grazie Tanza, penso che sia il rimedio più sicuro.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 501
Discussioni: 25
Registrato: Sep 2012
io ho provato il veneziani a suo tempo. profondamente deluso. dovendo passare al coppercoat dovevo rimuovere tutto il precedente, incluso uno strato di primer bicomponente che non sapevo ci fosse. ebbene, il primer non fu minimamente intaccato e la vecchia av risultò tolta a macchie. in alcune parti si tolse in altre quasi per niente. mi dispiacque spendere soldi per un lavoro che poi dovetti comunque fare a mano.
se la preoccupazione è andare ad intaccare il gelcoat, ti dico che non è un lavoro da chirurgo. basta un minimo, ma proprio un minimo, di attenzione. quando vedi che la vecchia av sta quasi scolorendo passi ad una grana più fine se proprio hai paura. vedrai che con relativa poca fatica farai un gran bel lavoro. oltretutto, arrivato a gelcoat, devi comunque farci una passata di carta prima del primer.
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
grazie a tutti per i suggerimenti.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 1.317
Discussioni: 36
Registrato: May 2010
Hai pensato a farla sabbiare? Due lavori in uno, esce pulita e già pronta per i trattamenti
Messaggi: 1.116
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2010
Soluzione migliore in assoluto
Messaggi: 766
Discussioni: 5
Registrato: May 2012
Citazione:Ivan61 ha scritto:
Hai pensato a farla sabbiare? Due lavori in uno, esce pulita e già pronta per i trattamenti
pienamente d'accordo con te...
garnet da 80 e arrivi a gelcoat che è una meraviglia.