Credo di aver trovato il colpevole, smontando la falchetta è evidente che ci sono due dei fori delle viti della falchetta che hanno richiesto una lavorazione aggiuntiva, credo in fabbrica.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
credo abbiano ripassato il foro con un 12mm, inserito un tappo in teak, con della resina (ho trovato in corrispondenza una colatura a goccia di resina che non era proprio dura dura.
Rispetto ai fori sul resto della falchetta
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
A questo punto mi viene voglia di smontare tutta la falchetta, aggiungere un quadratino di nastro di butile in corrispondenza dei fori così da creare una guarnizione in battuta con la falchetta poi dare un po' di Kent all'interno del foro della vite così che anche il passaggio tra vite e vetroresina o (nel caso dei tappi) vite e legno rimanga sigillato.
Opinioni?