@Scud : Non conosco nessun file ufficiale Hamonic per il Mediterraneo e l'Adriatico. Detto questo, per dieci anni un utente francese di OpenCPN, appassionato e sapendo come farlo, ha creato file armonici la cui qualità è stata riconosciuta da tutti gli utenti OpenCPN francesi. Solo due piccoli errori, errori relativi a due porti francesi, erano stati individuati e corretti da tempo. Dovresti sapere che, in questi file armonici, vengono utilizzate solo una ventina di "armoniche" dell'onda di marea, mentre ad esempio SHOM, il servizio ufficiale francese, ne usa centoventuno. Di conseguenza, l'accuratezza delle altezze e dei tempi delle maree non è così buona come potrebbe essere richiesta. In queste schede armoniche ci sono alcuni dati per il Mediterraneo e l'Adriatico. Tuttavia, questi dati si riferiscono solo alle maree. In questi file per il Mediterraneo non compaiono dati sulle correnti. Li metto come allegati a questo post, come file ZIP. Devi solo
rimuovere l'estensione ".doc" e
decomprimere il file per usarli. Detto questo, poiché pochi italiani utilizzavano OpenCPN, la qualità dei dati costieri italiani potrebbe non essere stata valutata e forse riconosciuta dalla comunità di utenti di OpenCPN. Li userai quindi con la
prudenza che è imposta a tutti coloro che navigano in mare. Per altre informazioni, se la lingua francese non ti è impossibile da leggere, o utilizzando "google traduttore", puoi leggere queste due pagine web:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .