Rispondi 
Ecoscandaglio [fishfinder - posizione sensore]
Autore Messaggio
megalodon Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.094
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #28
RE: Ecoscandaglio [fishfinder - posizione sensore]
(08-07-2022 22:11)Velatina Ha scritto:  Credo che lo scandaglio sia uno dei pochi strumenti indispensabili a bordo di una barca, sostituirlo con improbabili isobate rilevate sulla posizione GPS mi pare quantomeno azzardato. Piuttosto potresti usare uno scandaglio a mano come si faceva una volta... Tuttavia sono sicuro che esistono sensori a ultrasuoni decisamente meno ingombranti di 10cm, ci sono sensori interni che incolli in sentina con un po' di resina alti qualche cm. Adesso non ricordo le marche ma sono sicuro di averne installati una ventina di anni fa. Proabilmente puoi anche trovare sensori passanti, magari allungando il foro con uno zoccolo di legno, nella mia barca è così, lo zoccolo serve a rendere il sensore parallelo al fondo visto che non è fissato al centro per ovvi motivi... Per quanto riguarda la posizione, lo scandaglio principale credo debba andare assolutamente a prua, sempre per ovvi motivi, se poi uno vuole un secondo scandaglio a poppa per vedere il fondo quando si mette in banchina, tutta salute!

Non ti complicare troppo la vita, il mercato è pieno,di scandagli economici con trasduttori spessi non più di 3-4 cm, ne compri uno, immergi il trasduttore in un sacchetto per surgelati riempito a meta di acqua, posizionalo dove ti fa più comodo in barca e vedi come funziona, poi lo fisserai con comodo con silicone o con gel...

Ovviamente appoggia il sacchetto,in chiglia...

Oppsss ho,sbagliato la citazione...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2022 16:59 da megalodon.)
11-07-2022 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ecoscandaglio - traballi carlo - 11-10-2016, 08:41
RE: Ecoscandaglio - cypreablu - 17-10-2016, 14:26
RE: Ecoscandaglio - alexflibero - 17-10-2016, 16:45
RE: Ecoscandaglio - cypreablu - 18-10-2016, 22:06
RE: Ecoscandaglio - alexflibero - 21-10-2016, 00:45
RE: Ecoscandaglio - mckewoy - 21-10-2016, 11:12
RE: Ecoscandaglio - clavy - 21-10-2016, 13:00
RE: Ecoscandaglio - maurotss - 21-10-2016, 19:33
RE: Ecoscandaglio - alexflibero - 21-10-2016, 23:37
RE: Ecoscandaglio - cypreablu - 24-10-2016, 13:42
RE: Ecoscandaglio - maurotss - 24-10-2016, 22:14
RE: Ecoscandaglio - alexflibero - 27-10-2016, 14:33
RE: Ecoscandaglio - cypreablu - 27-10-2016, 19:00
RE: Ecoscandaglio - capatosta - 07-07-2022, 12:36
RE: Ecoscandaglio - danielef - 07-07-2022, 12:58
RE: Ecoscandaglio - faber - 08-07-2022, 09:46
RE: Ecoscandaglio [fishfinder - posizione sensore] - megalodon - 11-07-2022 16:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m kobold 3 513 01-07-2025 10:00
Ultimo messaggio: kobold
  ICOM Radio non riceve la posizione GPS Matteo Gagliardi 1 144 24-06-2025 13:53
Ultimo messaggio: bludiprua
  Sensore temperatura Volvo ossigeno 20 971 13-04-2025 23:01
Ultimo messaggio: ossigeno
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.050 10-04-2025 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  tarare sensore gasolio wake 12 3.118 25-03-2025 20:45
Ultimo messaggio: Gioviy
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 636 21-03-2025 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 353 21-01-2025 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  sensore log analogico alessandro alberto 2 468 15-10-2024 17:31
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ecoscandaglio CONDOR 325 df Valter53 3 622 02-04-2024 08:54
Ultimo messaggio: Valter53
  Segnale Sensore vento B&G WS310 luima 7 985 18-03-2024 10:39
Ultimo messaggio: luima

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)