La temperatura è uno dei motivi per cui le batterie durano poco - sopra i 40° la riduzione della vita utile della batteria si riduce anche del 75%.
Non capisco veramente i cantieri che mettono le batterie nel vano motore - l'armatore
è tutto contento perché le prestazione della batteria migliorano sul momento (sempre per la temperatura), pensa che il vano sia aerato (qualsiasi cosa voglia dire... quanti litri al minuto per quante batterie?) salvo poi trovarsi una AGM ottima che dura 1 anno.
(14-07-2022 08:57)pepe1395 Ha scritto: @paul
Il 712 ha una specie di gestore eventi che pilota un relè interno bistabile (cioè non consuma nulla quando è attivo ma solo quando commuta). I miei caricabatterie Victron hanno un connettore con un loop che, se viene interrotto, li mette in standby. Quando la temperatura della batteria è superiore al valore prefissato (40 gradi) il relè apre il contatto ed il caricabatterie smette di caricare. Riprende automaticamente se la temperatura scende sotto la soglia dei 33 gradi. L’intento non è solo proteggere la barchetta da un possibile incendio/scoppio ma anche evitare il riscaldamento della batteria che ne pregiudica gravemente la durata. Victron ha pubblicato un interessante articolo dove si evince che se una batteria ha una vita media di X anni ad una temperatura di 20 gradi, un incremento di 10 gradi della temperatura ne dimezza la durata. Nel caso dei 40 gradi la vita è addirittura un quarto.
BV!