Rispondi 
Tagliando volvo penta md2030 - problema
Autore Messaggio
Luchino Offline
Amico del forum

Messaggi: 83
Registrato: Jul 2015 Online
Messaggio: #1
Tagliando volvo penta md2030 - problema
nel fare un tagliando approfondito al motore ho provveduto oltre alla sostituzione olio e filtro olio motore, liquido refrigerante (purtroppo non sono riuscito a svitare quella maledetta vite quadra, ci penserò a settembre), girante, filtro benzina e prefiltro, a lavorare su cos'è per mia poca conoscenza avevo tralasciato negli anni.
Quindi prima di tutto un ringraziamento per gli insegnamenti tratti dal forum che mi hanno permesso di identificare un futuro problema, risolto preventivamente: scambiatore di calore praticamente otturato e quindi smontato e pulito. Per chi volesse farlo, prima di smontare anche la cuffia del raiser verifichi se è possibile estrarlo dalla parte anteriore del motore smontando solo quella cuffia, allentando le fascette della cuffia posteriore che va al raiser ed estrarre lo scambiatore da davanti. Io ci sono riuscito ed ho evitato un bel po' di lavoro. L'accortezza è di inserire correttamente lo scambiatore fino ad entrare nella cuffia posteriore, per poi rifissare le fascette.
Ora il problema:
Cambio olio saildrive.
Estraggo l'olio dalla sede dell'asta per il controllo livello olio con la pompa. Non ho trovato consigli su questo ma credo di non aver sbagliato. Correggetemi anche su questo.
Ho inserito l'olio sempre dalla sede dell'asticella e ne ho messo più del necessario. Dovendo andare via mi riprometto di aspirarlo appena torno in barca. Inserisco l'asticella del controllo olio avvito senza sforzare e TAC... Si rompe la "maniglietta" rimanendo avvitata l'asticella senza possibilità di svitarla. (Giuro che non ho fatto forza, si è letteralmente sgretolata alla base lasciando la parte con la vite all'interno dell'alloggio).
Ora le domande:
Troppo olio nel saildrive: male. Questo lo so, ma quanto male? Dovendo partire fra 10 giorni e non volendo malauguratamente fare peggio vorrei intervenire al ritorno dalle vacanze.
Suggerimenti su come svitare quello che è rimasto dell'astina riducendo al massimo la possibilità che qualche pezzo finisca nel saildrive?
Ho provato a fare delle ricerche nei vari siti ma non trovo l'astina di ricambio, qualcuno potrebbe indirizzarmi?
Grazie mille a chi mi saprà indirizzare

Inviato dal mio WP17 utilizzando Tapatalk
20-07-2022 20:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Tagliando volvo penta md2030 - problema - Luchino - 20-07-2022 20:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 2 92 oggi 12:46
Ultimo messaggio: Magellan
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 85.612 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 831 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 58.097 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 250 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 127 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.191 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 10.983 23-03-2025 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.871 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Manuale Volvo Penta D2-55 A/B - manutenzione /Officina pino18 15 12.345 24-01-2025 12:37
Ultimo messaggio: WM@

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)