(13-08-2022 08:36)Wally Ha scritto: Allora se la posizione è quella giusta perchè ti dovresti pentire? Il sika a mè non piace, preferisco prodotti da edilizia per quante viti è predisposta la basetta 1?,2?3? Poi puoi empre fare uno o due fori in più, sulla basetta le viti mettile, magari scontato di tipo parker/autofilettanti hanno il passo più fino rispetto a quelle per legno. Importante è il preforo per non criccare il gelc. Credo che delle viti da 3X10 o12 siano sufficienti.
Sopra ci metti una rondella inox per aumentare la superficie d'appoggio delle viti sulla plastica della staffa hai pensato di montarla sullo scorrevole?.
La base vuole 4 viti, grazie per il contributo! Tutto sommato hai ragione, perché complicarmi la vita? Comunque no, non sullo scorrevole ma sulla parte sotto la quale lo scorrevole rientra - donde il mio timore sulla lunghezza delle viti (e da smontare, quell’attrezzo, è un incubo)
(13-08-2022 08:54)bullo Ha scritto: La bussola si posiziona dove può essere ben vista vicino al timoniere.
Mai visto una bussola messa in quella posizione.
Per uno che aveva un’opinione così forte e convinta sulla mia barca basata sulla sua profonda conoscenza, mi sorprendi

ho provato diverse posizioni, come dicevo, grazie al santo nastro telato, nelle due settimane di crociera in cui sono stato per conto mio, e quella è la posizione migliore, la vedo quasi sempre (ogni tanto lo spray ci si affloscia sopra quando richiuso) e non intralcia nel piccolo pozzetto