(24-08-2022 14:48)AndreaB72 Ha scritto: Spiegami meglio: attacchi il generale e tutto è spento. Attacchi l'interruttore degli strumenti e si accendono (e prima erano spenti). Poi stacchi l'interruttore degli strumenti e rimangono accesi.
Mi sembra roba da esorcista...
Domanda: tutti gli altri interruttori del quadro sono staccati?
Una cosa che mi viene in mente: alcune barche hanno strumenti e autopilota su interruttori diversi. Alcuni piloti però hanno la possibilità di alimentare il bus degli strumenti (i raymarine per esempio, sia Seatalk che SeatalkNG).
Quello che potrebbe succedere è che attacchi l'interruttore degli strumenti, poi quello del pilota, poi stacchi gli strumenti ma questi rimangono alimentati dal pilota.
In questo caso lo verifichi facilmente tenendo spento il pilota (e se è questo il caso, disabilita l'alimentazione del bus nella centralina del pilota).
esatto, il comportamento è proprio quello che dici, e tutti gli interruttori del quadro sono staccati.
Per quello che riguarda l'autopilota non vedo un alimentazione separata (a bordo un classico ST6000+), io vedo solo che il pannello di comando si attiva quando attivo l'interruttore degli strumenti.
forse il discorso dell'alimentazione tramite seatalk è la cosa da verificare prima di tutti però mi suona strano il fatto che a bordo c'è anche una rete SeaTalkNG agganciata ad un Axiom e una radio Ray73, le due reti comunicano tramite il convertitore (la multipresa gialla/bianca).
Possibile che la rete SeaTalk riesca ad alimentare tutto passando anche dal convertitore ?
In caso poi dove devo controllare ? dove arriva l'alimentazione principale dell'autopilota ? sulla centralina di controllo giusto ? ... e ultima domanda ... come tolgo alimentazione al bus seatalk ?