(25-08-2022 12:30)pepe1395 Ha scritto: Non é vero, l'Axiom non alimenta il bus Seatalk NG.
Il Seatalk NG puó essere alimentato in 3 modi e solo 2 sono corretti.
1) attraverso la ciabattina di conversione E22158 in caso di reti miste Seatalk I/ Seatalk NG: Male!
2) Attraverso il computer di rotta del pilota o l'ACU per i piloti EVO piú grandi.: Bene ma l'alimentazione del bus, che ricordo deve avvenire in un solo punto del bus, potrebbe non essere bilanciata cioé piú o meno al centro del backbone.
3) Mediante il cavo spur rosso e nero: meglio in quanto consente l'alimentazione del bus centrale.
BV!
Questo messaggio oggi mi ha fatto fare un test, non so se il risultato sia bene o male:
In sintesi scollegando il cavo spur di alimentazione SeatalkNG dalla basetta di conversione tutto funziona a dovere (sia elettricamente sia per la parte dati che passa da uno strumento all'altro, compreso il plotter): ipotizzo quindi che l'alimentazione arrivi dal vecchio seatalk che passa alimentazione a tutta la basetta e quindi anche alla rete SeatalkNG (cosa sbagliata secondo quanto dici), in questo modo dal cavo spur arriva all'axiom che è collegato sullo stesso cavo di alimentazione.
Chiedo quindi ai più esperti: è possibile che il pilota automatico sia collegato "diretto" allo staccabatterie e non passa dal quadro elettrico ? E che per qualche motivo questo "anello" di alimentazione gli impedisce di togliere tensione dal bus seatalk ? Secondo voi come posso "sistemare" la cosa ?
Scusate se ho scritto cose assurde ma non riesco a capire cosa sta succedendo al mio impianto.