Rispondi 
Rimpolpare legno marcio
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 592
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #17
RE: Rimpolpare legno marcio
(01-10-2022 13:13)SoulSurfer Ha scritto:  tecnica che mi fu' insegnata dal falegname che ogni 2 anni ci rifaceva le persiane delle case (50ina totali, tipo genovese).
alcune marcivano nella parte bassa della gelosia in quanto non venivano quasi mai aperte in inverno e l'acqua piovano stagnava li.

scalpello, via il marcio, in alcuni casi rimettevamo un pezzo di legno nuovo quando c'era bisogno di strutturalita', altre volte riempivamo il "buco" con epoxy addensata con ingenti quantita' di segatura della stessa essenza.

Stesso procedimento che ho seguito a settembre per "rinfrescare" gli scuri delle mie finestre dopo circa 15 anni dall'ultimo intervento e con parecchio marcio nella parte bassa per le ragioni dette. Pezza di legno nuova dove si poteva inserire usando scarti di legno residui di altre lavorazioni (un mio bisnonno conservava anche i chiodi arrugginiti piegati perché diceva che prima o poi tutto può servire). Colori del legno poi uniformati con il mordente prima di ricoprire tutto con un impregnante effetto cera. Incollaggi e riempimenti di minori entità fatti con epoxy addensata con la polvere recuperata dalla rotorbitale dopo aver riportato il legno dello scuro quasi a nudo (per uniformare la tinta del legno ho aggiunto anche microsfere cave che sbiadiscono poiché la segatura addensata tende a scurire troppo). I riempimenti più grossi, mi spiace doverlo confessare, li ho fatti con una "pappa" composta da epossidica (che costa....), polvere di segatura (poca e gratis giusto per dare il colore) e polistirene grattugiato (parecchio e quasi gratis anche quello perché avevo molti rimasugli). Vediamo se dureranno altri 15 anni che sarebbero 45 da quando furono realizzati Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-10-2022 14:40 da opinionista velico.)
02-10-2022 14:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Rimpolpare legno marcio - Maremare - 30-11-2021, 18:54
RE: Rimpolpare legno marcio - marpiro - 01-12-2021, 11:00
RE: Rimpolpare legno marcio - Sailor - 03-12-2021, 10:30
RE: Rimpolpare legno marcio - clavy - 03-12-2021, 17:48
RE: Rimpolpare legno marcio - opinionista velico - 02-10-2022 14:29
RE: Rimpolpare legno marcio - crafter - 03-12-2021, 19:29
RE: Rimpolpare legno marcio - Argo74 - 04-12-2021, 12:14
RE: Rimpolpare legno marcio - paoloup - 24-09-2022, 22:59
RE: Rimpolpare legno marcio - bullo - 25-09-2022, 23:03
RE: Rimpolpare legno marcio - bullo - 02-10-2022, 08:44
RE: Rimpolpare legno marcio - bullo - 08-10-2022, 12:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 506 17-02-2025 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 909 28-10-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.278 27-06-2024 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.302 27-06-2024 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.039 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Manualistica per legno Rockdamned 11 2.713 20-09-2023 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.720 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil
  Riposizionamento vaschetta in legno poppeo 1 1.110 29-01-2022 21:26
Ultimo messaggio: Wally
  tracce di Gelcoat sul legno Francescobissotwo 5 2.347 06-04-2021 10:24
Ultimo messaggio: Argo74
  Presentazione, Optimist in legno / epoxy pbartoli 24 14.317 29-10-2020 19:59
Ultimo messaggio: andream

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)