Rispondi 
Problemi al circuito di alimentazione
Autore Messaggio
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.406
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #15
RE: Problemi al circuito di alimentazione
(31-05-2021 07:07)kitegorico Ha scritto:  Dopo una esperienza su una barca di amici (il motore ci ha piantato in navigazione x problemi di alimentazione) nella quale ho affrontato per la prima volta il problema della morchia vi chiedo da totale neofita sull'argomento se le mie considerazioni sono giuste e se così non fosse perchè.

1) se subito dopo il serbatoio c'è un prefiltro, visto che questo stà lì per impedire il passaggio di schifezze ritengo che se c'è un problema di circuito intasato questo al 99% va cercato a monte del prefiltro. Giusto?

2) sono sempre stato rassicurato dal fatto che il bicchierino sotto il prefiltro nella mia barca fosse sempre chiaro e limpido. Pensavo che l'assenza di impurità significasse che i serbatoi erano tutto sommato puliti. Riflettendoci ora penso che non sia così. In quel bicchierino arriva gasolio già filtrato, quindi anche se c'è morchia nei serbatoi da lì non te ne puoi accorgere (quel bicchierino serve solo a vedere se hai acqua nel gasolio ed eventualmente eliminarla). Giusto?

3) rientrati a vela in porto (e ormeggiati di prua con l'aiuto di un gommone) abbiamo appurato che il problema era il prefiltro totalmente otturato. Il che significa che non avendo il filtro di ricambio in barca nè il necessario per bypassarlo il problema non l'avremmo potuto risolvere in navigazione. Ho pensato che il minimo sindacale da tenere in barca è oltre ai filtri vari (che in barca da me ho sempre ) qualche metro di tubo, una pompetta (di quelle dei fuoribordo) e dei portagomme maschio/maschio per collegare quella sezione di tubo. Giusto?

Il problema maggiore nell' Oceanis 411 è l impossibilità di sbarcare il serbatoio a meno che non smontare mezza barca . L' unica cosa fattibile è aspirare la nafta dal foro del galleggiante e sostituirla. . Da quel foro è impossibile raggiungere gran parte del serbatoio quindi grattare il punto raggiungibile rischia di smuovere pezzi di morchia aumentando il rischio di intasamento del circuito. Limitarzi a togliere la nafta e sostituirla mi sembra quasi inutile. Alla fine Kitegorico tu come hai fatto?

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
26-10-2022 15:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Problemi al circuito di alimentazione - sergiot - 26-10-2022 15:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Perdita circuito acqua dolce Jonah11 19 1.313 15-05-2025 15:34
Ultimo messaggio: Jonah11
  Svuotare serbatoi acqua pieni rapidamente può creare problemi all'autocalve? Suncharm 7 439 21-04-2025 18:22
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.112 31-10-2024 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 1.794 19-09-2024 23:57
Ultimo messaggio: windex
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 861 03-08-2024 17:01
Ultimo messaggio: rema
  Circuito passerella Jonah11 1 570 02-06-2024 19:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 1.216 16-11-2023 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  st 4000 problemi CUCUDRIL 2 839 14-09-2023 21:23
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  sun fast 39 circuito idrico vito skipper 4 1.053 14-08-2023 09:49
Ultimo messaggio: vito skipper
  Problemi di ormeggio Folly 42 6.303 14-06-2023 14:16
Ultimo messaggio: Folly

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)