Gabriele
Senior utente
Messaggi: 1.220
Registrato: May 2007
|
RE: Interruttore salpa ancora
Sì, va tarato sul cavo, ma il cavo è tarato per la corrente nominale del verricello. L'interruttore della foto serve a tre cose.
1) Protezione da corto. Per questa la posizione ideale dell'interruttore sarebbe la più vicina possibile alla fonte di energia, per massimizzare le possibilità di intercettare qualsiasi percorso di corrente accidentale. Magnetotermico tarato per la potenza nominale, come il cavo.
2) Protezione da sovraccarico. Senza alcun corto, può scattare mentre si salpa: solitamente per colpa dell'ancora incattivata. Ve ne accorgete solo nella fase finale della manovra, quando l'ancora è a picco e la potenza non è più assorbita dall'avanzamento della barca. Il motore si surriscalda, con un assorbimento molto più alto di quello di targa, e fa scattare l'interruttore (quindi va bene tarare come da punto 1). Devi prima risolvere a verricello spento, spostandoti a motore per allentare la tensione o usando il grippiale; poi riprovi. Per questo uso, la posizione ideale dell'interruttore è diversa, ed è vicino al timone.
3) Protezione da falso contatto. Spero che non vi succeda mai, ma succede. Rilasciate il pulsante, ma il verricello continua a girare; oppure non fate niente, e il verricello si mette a girare all'improvviso. Per sicurezza, si dovrebbe essere in grado di aprire in ogni momento il circuito primario (quello che alimenta il motore, non gli interruttori). E comunque di attivarlo solo nei pochi minuti di utilizzo. Anche qui, la posizione ideale è vicino al timone.
|
|
03-12-2022 12:58 |
|