(20-12-2022 23:31)cmv88 Ha scritto: Applicare la coppercoat va fatto con scienza e coscienza....
L’unica volta che l’ho vista ridare è stato qualche anno fa su un motoscafo di circa 40 piedi in sosta sul piazzale vicino alla mia barca. Il lavoro l’ha eseguito direttamente il proprietario che diceva di essere un carrozziere. Ha fatto un lungo ma ottimo lavoro di carteggiatura della vecchia ramata (che, rispetto a quella del mio amico, non mi sembrava neanche tanto consumata) con una potente rotorbitale professionale.
Purtroppo gli è invece andata male quando ha iniziato a preparare la miscela perché il rame non poteva essere definito polvere ma assomigliava più ad una sabbia fine. In pratica doveva mescolare di continuo altrimenti gli si accumulava velocemente tutto sul fondo del barattolo. Inoltre eravamo già in autunno inoltrato e la notte cominciava a rinfrescare parecchio. Ma questo è stato niente, perché dopo l'applicazione di tutte le mani, la carena sembrava essere stata rivestita con carta vetrata di grana 40. Tirarla al liscio significava portare via quasi tutta la nuova ramata, oltre al lavoraccio da mulo che ciò avrebbe comportato.
Dopo un paio di settimane la barca è sparita e non l’ho più rivista, neppure lui.