kavokcinque
Tutor AdV
Messaggi: 7.750
Registrato: Nov 2015
|
RE: Ingresso acqua falchetta Bavaria 39 cruiser
Lewmar nelle sue istruzioni indica di usare sigillante. Verifica.
Bavaria ha trovato l'escamotage per impiegare meno tempo nella produzione. Io prima di smontare il singolo oblò, ho fatto il contorno a matita sulla vtr. Prima di rimontare ho mascherato la vtr alcuni mm più esternamente e l'oblo' alcuni mm più internamente del profilo esterno. Messo il sigillante, stretto le viti, eliminato con il dito il sigillante sbordato, tolto il nastro carta usato per mascherare. Rimane un filo di sigillante che si sovrappone per pochi mm sull alluminio e sulla vtr. Non penso che ci vadano rimesse le mani per parecchi anni, ed eventualmente con un pò di lavoro si smonta cmq. Inoltre l'incollaggio offre un fissaggio meccanico e una resistenza alle vibrazioni di ben altro livello.
Avevo fatto anni fa i 4 grandi. A settembre un altro paio per un altra infiltrazione. Me ne mancano due che per ora non presentano problemi.Ma vanno fatti. Per esperienza di amici con barche uguali alla mia, certe cose "muoino"a tutti con tempistiche simili.
Altra cosa, se ti armi di chiavi e cacciaviti e ripassi tutto il serrabile, che di vede e che va trovato nascosto smontando pannelli ecc, vedrai che hanno quasi tutti bisogno. Anche cose impensabili. ( sulla mia si cono salvati solo lande delle sartie e gallocce).
Penso siano le vibrazioni navigando a vela o motore, i colpi sulle onde ecc.
|
|
11-01-2023 21:15 |
|