15-02-2023, 10:59
come hai scritto, in previsione crociera, quest'anno spero almeno un mese, ho pensato di sostituire l'autovirante con un fiocco a sovrapposizione, (avendo già previsto winch e rotaie)e utilizzare la trinchetta con l'autovirante. Concordo con il tuo ragionamento che mantenere il fiocco autovirante e spostare la scotta sulla trinchetta non sia una buona soluzione, non piaceva neanche a me per i motivi che hai evidenziato. Con il senno di poi, probabilmente avrei rinunciato a autovirante e strallo di trinchetta, e mi sarei accontetato di un fiocco al 106 %, come da piano velico del cantiere. il problema dell'autovirante è che di bolina o tutto aperto o tutto chiuso, non puo essere parzializzato. Capisci che, se parliamo di apparente in bolina, con poco piu di 20/22 nodi di reale, sfioriamo i 30 nodi, situazione non cosi infrequente, anzi quasi normale in certe zone di navigazione. Situazione che mi sentirei di affrontare con un fiocco parzialmente avvolto, magari per poche ore, ma non con autovirante tutto intero. Che poi alla fine, se le miglia non sono tante, puoi sempre chiudere tutto e andare a motore, con motori ed eliche delle barche moderne, grossi problemi non dovresti averne, a parte la . barca è un X 4.6, piu o meno dimensioni simile alla tua.
