20-02-2023, 14:33
@luca boetti In merito all'utilità della trinchetta su strallo amovibile con garrocci, posso solo dire che quando gli armatori vedono quanto la usano poi si dividono in due fazioni: - quelli a cui non sarebbe comunque servita che la mettono in vendita - quelli a cui sarebbe servita ma non se la sono sentita di andare a prua ad armarla etc. etc. che la adattano per metterla su avvolgitore amovibile o fisso. Per quanto riguarda l'autovirante su rotaia trasversale, funziona bene solo in bolina stretta sul punto di scotta di progetto; in tutte le altre condizioni bisogna trovare una regolazione di compromesso che di solito è stracazzato in base e lasco in alto. Infatti se si poggia e si lasca, non potendo avanzare il punto di scotta, la balumina svergola e la vela nel terzo superiore non porta. Per inciso, l'unico autovirante che funziona terzaruolato è quello bomato con il tesabase col carrello sul boma (tipo la randa avvolgibile).
