Rispondi 
Speedy stitcher: è utile?
Autore Messaggio
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.117
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #11
RE: Speedy stitcher: è utile?
(21-02-2023 14:21)BornFree Ha scritto:  cmv88
in sostanza cosa hai fatto ?
Ho preso anche io lo Speedy stitcher ma non ho avuto ancora occasione di usarlo.

Grazie

Sia gli aghi da velaio che quelli per la pelle hanno una forma a piramide triangolare. Gli aghi per la pelle hanno i lati affilati per tagliare la pelle mentre penetrano, quelli da velaio invece hanno i lati leggermente arrotondati per cercare di passare attraverso la trama e l'ordito senza tagliarli ma divaricandoli. In concreto ho copiato da un argo da velaio la forma e l'ho riprodotta sullo Speedy Stich con un affilatrice per utensili. Certamente è una pippa mentale, e rende anche più difficile passare attraverso il tessuto, però ho preferito agire in tal senso.

(21-02-2023 17:58)rob Ha scritto:  Sì però per fare lo stesso tipo di punto o usi due aghi oppure una volta arrivato in fondo ritorni indietro passando all'inverso negli stessi punti. È anche utile quando una delle due facce da cucire è semicieca, infili l'ago dall'esterno poi infili il filo dal lato interno/cieco con delle pinzette, si riescono a fare oggetti totalmente inutili tipo un boccale in cuoio Big Grin .
bv r

Per ottenere lo stesso punto dello Speedy Stich usando un ago normale bisogna passare una volta attraverso il tessuto, lasciare da un lato una "coda" e dall' altra la restante parte del filo con l'ago. Poi ad ogni punto passare da un lato all' altro del tessuto, ritornando con l'ago nello stesso buco in modo che dal lato della coda si formi un asola. Una volta formata l'asola va infilata la coda nel asola e poi vanno tirati entrambi i capi, si procede poi a fare un nuovo buco con l'ago più avanti e si ripete la procedura.

Quella che si ottiene è una cucitura "annodata" come con le macchine da cucire.

La cucitura con due aghi invece è diversa e più solida rispetto a quella della macchina da cucire e a quella dello Speedy Stich.

Su questo sito potete approfondire e vedere graficamente le differenze

https://www.lcsellaio.it/2018/04/18/perc...re-a-mano/
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2023 19:50 da cmv88.)
21-02-2023 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Speedy stitcher: è utile? - rob - 20-02-2023, 16:32
RE: Speedy stitcher: è utile? - Dato - 21-02-2023, 14:59
RE: Speedy stitcher: è utile? - cmv88 - 21-02-2023 19:48
RE: Speedy stitcher: è utile? - rob - 22-02-2023, 00:05
RE: Speedy stitcher: è utile? - rob - 21-02-2023, 17:58

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vita utile albero alluminio Sikander 24 3.750 29-05-2020 23:09
Ultimo messaggio: ZK
  Avercelo lungo può non essere utile scornaj 13 2.515 09-03-2017 11:03
Ultimo messaggio: scornaj
  speedy carbon vs micron 77 frinky 0 1.315 10-02-2017 20:22
Ultimo messaggio: frinky
  speedy carbon vs micron 77 frinky 0 1.095 10-02-2017 20:22
Ultimo messaggio: frinky
  nodo banale ma utile per scotte genova a riposo N/A 25 7.097 13-03-2013 04:50
Ultimo messaggio: mckewoy
  Calza protettiva genoa...utile? costo? Madinina II 19 5.823 10-03-2011 00:20
Ultimo messaggio: albert
  Un utile aggeggio per rigger dilettanti shabrumi 6 3.194 15-10-2010 14:40
Ultimo messaggio: Velavagando

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 13 Ospite(i)