Rispondi 
valvola plastica e passascafo metallico
Autore Messaggio
Canadese Offline
Amico del forum

Messaggi: 855
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #25
RE: valvola plastica e passascafo metallico
(14-03-2023 12:48)kavokcinque Ha scritto:  Lo spiega bene Trudesign.Ti consiglio di leggere bene tutte le istruzioni on line prima di iniziare.
Per quello che dici tu:
Misuri lo spessore dello scafo attraverso il foro.
Prendi il passascafo e isola con il nastro carta la filettatura eccedente lo spessore.
Metti il sigillante sulla battuta e sulla filettatura che rimane libera.
Infili il passascafo, uno da dentro toglie il nastro carta e non avrà sigillante sbordato all interno.
Mette rondella e tira a mano il dado.
Il giorno successivo togli dado e rondella, estrudi il sigillante nella fessura del foro ,sul piano dove va la rondella, sulla filettatura per lo spessore di rondella e dado.
A questo punto si serra alla coppia indicata.
Conviene acquistare gli appositi supportini per tenere i passascafo dall esterno, entualmente infilando nel foro un tubo di 30 cm per tener fermo contrastando la coppia di chi serra da dentro.

Non mettere assolutamente grasso.
Anzi usa i guanti di plastica e pulisci scafo e materiale Trudesign con acetone prima del montaggio.Con i guanti non trasmetti il grasso della pelle sui pezzi da incollare.
Dato che si lavora nello stretto la pistola con la cartuccia da fastidio, per cui se compri delle siringhe da 50 cc, puoi riempirle di sigillante e usare quelle molto più maneggevoli lavorando negli armadietti dove di solito stanno i gruppi.
Anche sul metallo non si tira a coppia a sigillante esterno appena messo perche si riduce troppo lo spessore di sigillante sotto il labbro esterno, che è utile si mantenga di un certo spessore anche per dare un minimo di elasticità all accoppiamento.Se serri subito a coppia esce quasi tutto.
Altra cosa, valuta se puoi accorciare i passascafo per evitare eccessivo sbalzo delle valvole. Se fai più gruppi insieme ti conviene numerare i vari pezzi e i vari fori. È possibile che lo spessore scafo sia diverso da foro a foro. Di solito sui bagni di prua trovi più spessore scafo rispetto a quelli di poppa.

Grazie mille per i consigli, duro fatica a trovare le informazioni sul sito True design, probabilmente non ho guardato attentamente
14-03-2023 18:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: valvola plastica e passascafo metallico - Canadese - 14-03-2023 18:35

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 36.194 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 77 16.384 30-03-2025 19:55
Ultimo messaggio: gfrancs
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 696 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 604 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 271 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 2.645 07-09-2024 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 437 26-06-2024 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Valvola wc scarico o tank Vincenzo Cocciolo 12 2.628 21-06-2024 16:04
Ultimo messaggio: freya
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 606 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Perdita valvola Randex windex 23 2.126 14-05-2024 14:08
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)