Rispondi 
Numero mani antivegetativa
Autore Messaggio
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 2.014
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #5
RE: Numero mani antivegetativa
Con la temperatura dell'acqua aumentata, anche in inverno, la vegetazione è in aumento. Non tanto corallini o denti, che si formano su fondo bulbo ed uscite timone (dove l'autolevigante regge meno) ma proprio la classica vegetazione che poi si toglie abbastanza facilmente con spugna abrasiva. Io faccio fare carena ogni due stagioni pulendola a mano con la spugna durante le stagioni estive. Ho optato per una autolevigante che a dire il vero si autoleviga un bel tubazzo. Sto usando la Trilux International e continuo ad usarla anche se miracoli non li fa di sicuro ma alla fine, grazie alle pulizie manuali, la barca rimane ben pulita e gestibile per due stagioni in area nord tirreno.

Il vantaggio è che consumandosi soprattutto durante le pulizie manuali non crea spessori esagerati e necessiti quindi di una carteggiata meno impegnativa. La faccio applicare a spruzzo in quanto la superficie rimane perfetta ed il suo spessore ben distribuito.. Al di la delle mani dipende dalla quantità di prodotto applicata che ne determina poi la durata.

Credo che la cosa importante è evitare la crosta delle varie annualità di carena come si vede su alcune barche dove tale crosta si stacca, anche per l'uso di prodotti non sempre compatibili con il precedente strato o comunque troppo spessi, rendendo necessarie stuccature se non il riportare a zero la carena per ricominciare tutto daccapo. Contro questo problema l'autolevigante è molto indicata.

Un problema più impegnativo riguarda l'elica. Farla durare più di una stagione è quasi impossibile con prodotti tradizionali. E quindi giù a grattarla. Sono tentato dal provare il costoso trattamento tipo PropOne ma sinceramente non ho ancora capito se la spesa ne giustifichi il risultato più che altro dopo la prima stagione. Chiederò a chi lo ha provato, so che è stato abbastanza gettonato ultimamente. Farò la nuova carena a giugno ed ho un po' di tempo per decidere :-)

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2023 12:40 da spinner.)
16-03-2023 12:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Numero mani antivegetativa - rob - 16-03-2023, 10:54
RE: Numero mani antivegetativa - spinner - 16-03-2023 12:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 6.234 15-05-2025 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.118 20-03-2025 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 612 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 557 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 642 15-12-2024 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.140 31-10-2024 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.179 26-10-2024 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 364 09-05-2024 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 880 09-05-2024 15:47
Ultimo messaggio: stout
  Antivegetativa trasduttore log kavokcinque 35 3.590 09-04-2024 15:21
Ultimo messaggio: Mikey

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)