Rispondi 
Quale entrobordo di pochi CV ?
Autore Messaggio
Maurizio MC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Nov 2020 Online
Messaggio: #25
RE: Quale entrobordo di pochi CV ?
Cambio da solo l'entrobordo? ahi ahi ahi
Un mese fa è arrivato il nuovo entrobordo, ho portato la barca a terra ed è iniziata la (dis-)avventura. Con il Nanni 2.10 ancora sulla sua pedana da imballaggio è risultato subito evidente che la distanza in verticale tra flangia e base dei silent-block non era compatibile con quelle del basamento.
Dopo innumerevoli misurazioni mi è toccato smontare il cordolo in acciaio e tagliare in orizzontale il basamento di legno, poi livellato con resina epossidica.
Smonto e riposiziono opportunamente filtro dell'acqua, pre-filtro del gasolio, stacca-batterie e carica-batteria. Risistemo tutto l'impianto elettrico. Monto un pannello con i fori per ospitare il nuovo quadro-motore e contagiri.
Prima di montare il nuovo motore mi è sembrato opportuno cambiare la cuffia tipo volvo, probabilmente non sostituita da molti anni. Per cambiare la cuffia occorre smontare il mancione. Avevo letto che bastava abbondare di svitol e qualche colpo con il martello di gomma. Non è bastata una bomboletta di svitol, né i colpi di martello né quelli di mazzola. Alla fine, tolta l'elica, ho tirato da dentro la barca il mancione con tutto l'asse. Portato da un amico meccanico, non è bastato nemmeno un grosso estrattore e il cannello del gas, ma è stato necessario riscaldarlo con la fiamma ossidrica e dare decisi colpi di mazzola. Con mia sorpresa c'era solo un velo di finissima ruggine! Torno alla barca, rimonto l'asse, cambio la cuffia e rimonto il mancione (ben ripulito e ingrassato). Dopo tre settimane di mattinate di lavoro, credo di poter finalmente montare il nuovo motore e sistemo i silent-block in base alle mie misure. Grandissimo errore! Solo messo in sede il motore mi accorgo che il basamento non era perfettamente simmetrico e quindi la flangia è disallineata di mezzo centimetro rispetto al mancione. Smonto i silent-block, riposiziono il motore, prendo i riferimenti, rifaccio i buchi per le viti tirafondi. Ma non è finita!
Smiley5
21-03-2023 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Quale entrobordo di pochi CV ? - Maurizio MC - 21-03-2023 21:30

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  quale olio motore? gaspare.agate 48 17.502 28-07-2025 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 1.981 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 1.479 20-02-2024 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Quale entrobordo per un gozzo a vela Francescobissotwo 6 992 25-01-2024 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  STAG 29 sostituzione elica dell'entrobordo Acajou 0 681 12-09-2023 19:05
Ultimo messaggio: Acajou
  Quale elica [su di Sun Odyssey 37.1] McZan61 10 1.616 31-08-2023 19:52
Ultimo messaggio: marmar
  manutenzione motore entrobordo lago di Como gabri47 1 935 02-06-2023 12:47
Ultimo messaggio: Wally
  VP MD2030D quale refrigerante Franzdima 26 6.776 11-04-2023 15:08
Ultimo messaggio: unsoldino
  Entrobordo da sostituire? Marco Beta 4 1.390 02-04-2023 17:27
Ultimo messaggio: Gabriele
  INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 Andrea Pivierista 95 31.056 16-02-2023 22:27
Ultimo messaggio: Juanno

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)