Rispondi 
Motore Volvo Penta 2001 - riportare a zero o sostituire?
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #14
RE: Motore Volvo Penta 2001 - riportare a zero o sostituire?
(23-03-2023 09:17)Mikey Ha scritto:  Se si guasta un’automobile di 30 anni per me si, conviene comprarla nuova

Ahahah ... e certo ...

Il mio 2003T e' del 1989 ... secondo la logica della "non faccio straordinaria manutenzione ma lo cambio a prescindere" ... lo dovrei aver gia' cambiato 2 volte ...
Attualmente gode di ottima salute e non ha mai avuto (per adesso che e' a 3700 H) bisogno di straordinarie manutenzioni.
Un diesel marino (robusto) puo' tranquillamente fare fra 5000 e 10000 H prima di aver bisogno di rifarlo (o cambiarlo). Ma dipende come si tratta (che uso se ne fa).
Probabilmente sara' a breve necessaria (ma boh ... incrocio i cosiddetti).

Faccio un caso effettivo : il mio vecchio MD7B dopo 35 anni era ancora perfetto (2 manutenzioni strordinarie fatte ... una ogni 10-15 anni ca. che orami avevo capito necessarie).
Lo ha preso un nuovo proprietario ... ha fatto un paio d'anni di crociera ed alla prima necessita' importante ... e' stato convinto dai suoi meccanici a cambiarlo spendendo ben di piu' dei 9000 iniziali preventivati (ha speso il doppio ca. che e' arrivato ai 16000 ... anche per lavori accessori che diventano normali e dovuti se cambi il motore).
Se lo tenevo io ... facevo la 3^ manutenzione straordinaria (ca. 2000 euro / 15 gg di tempo ... anche con barca in acqua ) e via avanti per altri dieci/15 anni.
Oggi si inziano a leggere di revisioni sui primi D1 e D2 installati 10-15 anni fa ...
Li cambiamo tutti ?!?

Con tutto il rispetto, volevo solo dire ... che non e' cosi' categorica la scelta del nuovo a prescindere e van considerati i fattori gia' elencati (tasca in primis ...).
Capisco che la visione di chi se lo puo' permettere ... cambi parecchio e sposti la bilancia da una certa parte (ed i meccanici giocano parecchio su questo).

Tutto qua (non scrivo piu' eh basta ... ho gia' espresso anche troppo la mia "difesa" dei vecchi diesel ... [poverini, destinati alla rottamazione !!]).

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-03-2023 10:45 da ....)
23-03-2023 10:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Motore Volvo Penta 2001 - riportare a zero o sostituire? - Aquila - 23-03-2023 10:40

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.185 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 15 577 20-06-2025 19:24
Ultimo messaggio: Jonah11
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.677 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.759 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 289 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 535 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Johnson 4cv 2tempi 2001 - si spenge dopo accensione stefano bluzza 7 310 28-05-2025 07:46
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 560 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 86.609 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.034 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)