Senza essere esperto, uno spunto: qualche punto percentuale di umidità relativa di differenza non cambia praticamente niente. Un 2-3% in meno di umidità relativa avrà come effetto di condensare solo a un epsilon di temperatura in meno rispetto all'aria 3% più umida. Guarda qui per esempio, a parità di grammi d'acqua (quindi lavorando in orizzontale) con qualche % di umidità in meno si guadagna molto poco: per esempio supponendo 10g/m3 di acqua e 80% di umidità, immaginando di ridurre l'umidità relativa addirittura del 10% sulla curva 70% la differenza con la temperatura di condensazione (11°C circa) aumenta di 1-2°C, con 2 -3% di riduzione dell'umidità relativa...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Il grosso della differenza lo puoi fare con le variazioni di temperatura: per esempio una "pompa" che tira dentro aria fredda di notte e sta ferma di giorno quando fà caldo tenderà a tenere la barca molto più asciutta, la differenza di temperatura lavora a tuo favore farà che avrai un'umidità relativa media molto più bassa, indipendentemente dal livello dell'umidità relativa esterna, nell'arco delle 24 ore la pompa tirerà dentro aria consistentemente più secca. Viceversa una pompa che tira dentro aria calda di giorno e si ferma di notte la barca prima o poi diventa una palude.
PS il tuo scopo non è ridurre un po' l'umidità relativa, ma stare il più lontano possibile dalla curva di condensazione.