Rispondi 
Pannelli fotovoltaici a contatto con il bimini
Autore Messaggio
LambertoDK Offline
Amico del forum

Messaggi: 86
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #24
RE: Pannelli fotovoltaici a contatto con il bimini
(02-04-2023 17:41)... Ha scritto:  Domande :
- In quella situazione (della foto) i pannelli laterali son montati in serie o parallelo ?
- Vedo ce n'e' anche un'altro in tuga (dove ho anche io il pannello mantenitore policristallino invernale) ... questo avra' un altro regolatore separato ?

Grazie

Si il tuo tecnico ha ragione, il tuo impianto ha un rendimento ragionevolmente buono considerate tutte le limitazioni che hai indicato e che sono normali su una barca a vela... e tra l'altro non ti da il fastidio di dover armeggiare con pannelli e cavi come invece dovró fare io che non ho spazio e che da un pannellino da soli 60W voglio ricavare il massimo possibile.
Avendo un rollbar o le gruette a poppa, allora si potrebbe ricavare di ipú mettendoli in posizione piú vantaggiosa, ma poi si ha il problema della superficie al vento eccetera.

La foto l'ho pescata da internet come esempio ma la tua domanda é giusta perché il tipo di installazione (in serie o parallelo) é una cosa importante...

Serie o parallelo? Nessuno dei due, almeno su una barca... meglio usare un regolatore piú piccolo su ogni pannello e cosí ci si toglie di torno il problema delle ombre e sbilanciamenti del sistema, ottenendo il massimo di efficienza dal sistema in ogni situazione. Il costo aumenta ma non di tanto perché comunque regolatori piú piccoli costano anche meno. Con regolatori separati, l'elettronica gestirá il voltaggio e la corrente in uscita in modo da immettere tutto il possibile nelle batterie. Ovviamente i regolatori devono essere della stessa marca/serie per evitare problemi di cut-off se i parametri programmati sono diversi.
Alternativamente, usare un solo regolatore con piú ingressi di stringa: un pannello per ogni "stringa". Un solo regolatore multistringa credo peró che costi di piú e poi se si rompe siamo a secco... con due regolatori si gode anche di una certa ridondanza che in barca non fa mai male.

Se proprio dovessi mettere 2 pannelli su un solo regolatore, li metterei in parallelo con opportuni diodi di blocco e con cavi di sezione piú alta rispetto al collegamento in serie, data la corrente piú elevata: in parallelo patiscono meno le ombre che invece, nella configurazione in serie, seccano tutta la stringa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-04-2023 18:40 da LambertoDK.)
02-04-2023 18:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pannelli fotovoltaici a contatto con il bimini - LambertoDK - 02-04-2023 18:39

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 25 4.303 oggi 13:10
Ultimo messaggio: poltro71
  pannelli solari mizar45 4 186 ieri 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.504 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.517 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.656 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.664 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 1.108 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 2.488 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 4.141 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 9.411 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)