Rispondi 
Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #33
RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno
Mah seppur con tutte le precauzioni del caso (siamo ancora nel campo "novita'" per il legislatore) sulle batterie LifePo4 mi sentirei abbastanza tranquillo (non su un'eventuale cambio motore che ha da essere approvato come cmq. siam sempre stati abituati salvo che il 15% di potenza aggiuntiva e', a volte, un bel limite ... ma cosi' e' ... per tutti gli italici). Non so se e' esaustiva ma a titolo di esempio, riporto unico punto della normativa CE del 2013 (DIRETTIVA 2013/53/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO quindi di dieci anni fa) che menziona le batterie :
Citazione:5.3. Sistema elettrico
Gli impianti elettrici sono progettati e installati in modo da garantire un funzionamento corretto dell’unità da diporto in condizioni di uso normale e ridurre al minimo il rischio d’incendio e di elettrocuzione. Tutti i circuiti elettrici, ad eccezione dei circuiti di accensione del motore alimentati da batterie, rimangono sicuri se
esposti al sovraccarico. I circuiti di propulsione elettrica non interagiscono con altri circuiti in modo tale da renderli inidonei al funzionamento previsto. È garantita una ventilazione per evitare l’accumulo di gas esplosivi, eventualmente emessi dalle batterie. Le batterie sono assicurate fermamente e protette da infiltrazioni d’acqua.
Preso da qui : Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Di cui, l'unica cosa (che non vedo normalmente) e' la ventilazione (assente grave se con piombo acido libero ma, di fatto, necessaria sempre) e pure un bel fusibile sul BS (non sulla BM che e' espressamente escluso) che mi pare, ma posso sbagliare, non vien quasi mai installato (nel tempo non l'ho mai visto installato direttamente dal cantiere salvo un'espressa richiesta del proprietario). Vedremo con la diffusione di nuove tecnologie che ci sara' giocoforza eccome se ci sara' ...Aggiungo : ho sentito il mio tecnico RINA (in realta' MSA e ANS) ... e mi ha confermato che in caso di cambio batterie non c'e' niente da eccepire da parte dell'organismo tecnico salvo le cose normali (ventilazione, fusibile, contenitore, etc. etc.). Non so se anche qualcun'altro ha possibilita' di verificare (per avere piu' conferme che "una rondine non fa primavera" ...).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2023 16:09 da ....)
26-04-2023 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - Aquila - 26-04-2023 15:53
Batterie al Litio - acquafredda - 30-08-2024, 11:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.734 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.818 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.030 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.166 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 792 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.502 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Come lasciare le litio Resolution 6 870 09-11-2024 14:54
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.829 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 961.813 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  anno prodotto raymarine shein 0 278 26-08-2024 19:50
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)