Rispondi 
Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno
Autore Messaggio
Gabriele Offline
Senior utente

Messaggi: 1.152
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #68
RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno
Per valutare la convenienza, prima di fare conti bisogna vedere il profilo utente. Parlo del crocierista che fa da sé: perché il regatante paga (o gli pagano) l’installazione di litio e fotovoltaico senza grandi dubbi.
MINORANZA 1. Tra i crocieristi esiste una minoranza che, oltre a essere competente e tecnologicamente orientata, è fortemente energivora. Col litio immagazzinano più energia in meno spazio e in modo più efficiente. Loro hanno un sistema diverso dal mio, con cui fanno cose diverse. Per alcuni di loro, togliere il piombo dal BS è solo una tappa: perché prima o poi potrebbero riuscire a togliere anche il gas dalla cucina e il gasolio dall’entrobordo. Fare i conti col prezzo del piombo avrebbe poco senso: come chiedere a chi ha le vele in 3Di quante vele in dacron a ferzi orizzontali ci comprerebbe. O come chiedere che sconto vorresti per avere batterie NiMH nel cellulare: non le vuoi e basta.
MINORANZA 2. Dall’altra parte c’è la minoranza opposta, che pure non va criticata (almeno non da me, perché ci rientro). Sono i non energivori con batterie tradizionali, ma sistema calcolato bene e impianto realizzato come si deve. Il loro bilancio è fatto quasi interamente dal frigo e poca strumentazione, ma in crociera vanno avanti a oltranza senza prese di 220V senza avere bisogno di accendere il motore. Ad alcuni di loro, riconoscibili dai 70m di catena a prua, interessa poco anche il risparmio di peso delle batterie: del litio gli interessano molto di più altri aspetti, come l’assenza di effetto Peukert. Per loro è perfettamente logico il conto di Luca Boetti: col litio farebbero esattamente ciò che fanno adesso (frigo e strumenti h24 in crociera). A regime il litio ha un costo unitario più basso; ma il costo di sostituzione del loro impianto, potrebbero non fare in tempo ad ammortizzarlo da vivi: anche assumendo una policy conservatrice di ricambio del piombo (ogni 4 anni, senza aspettare problemi). Secondo me, chi rientra in questa categoria, fa tuttavia bene a studiarsi i sistemi al litio e tenersi aggiornato, per una serie di motivi su cui posso tornare.
TUTTI GLI ALTRI. Nel mezzo sembra esserci un gran numero di armatori in crisi di identità. Sanno che il futuro è il litio e vorrebbero fare qualcosa per andare “nella direzione giusta”. Ma spesso ci vedo una confusione totale di mezzi e fini. Se chiedi qual è il problema, sento come risposta più frequente: “l’impianto va bene, ma in un paio di notti sono rimasto un po’ a corto di batteria”. Che detto così, non sembra avere un nesso con la chimica delle batterie. Sembra un insufficiente dimensionamento o degli accumulatori, o dei dispositivi di carica (pannello in più?), o una “perdita” da qualche parte. Problemi che, al netto della maggiore efficienza, dovresti affrontare anche passando al litio. Una manna per il marketing, che nella confusione prospera, e propone soluzioni costose ma di facilissima realizzazione. Vedo sempre più gente attratta dai sistemi ibridi: piccole batterie al litio (vendute a peso d’oro), da abbinare al sistema al piombo con l’obiettivo di sostituirlo gradualmente. A differenza dei primi due, questo è un caso che sembra avere meno senso, anche economico. Man mano che sostituisci puoi iniziare a risparmiare sul peso, ma non hai nessuno dei vantaggi non-di-peso descritti da Andrea. E soprattuto costa uno sproposito. Per chi ha un bisogno irrefrenabile di litio, il costo di sostituire tutto il BS a botte di 28Ah andrebbe confrontato col costo di installare direttamente tutto in litio portando la barca dove c’è un installatore specializzato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-05-2023 13:47 da Gabriele.)
01-05-2023 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - Gabriele - 01-05-2023 13:44
Batterie al Litio - acquafredda - 30-08-2024, 11:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 20 2.917 01-02-2025 09:08
Ultimo messaggio: Najapico
  Pannelli e batterie Pepi 11 964 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 607 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 3.989 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Come lasciare le litio Resolution 6 689 09-11-2024 14:54
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.368 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 924.001 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  anno prodotto raymarine shein 0 204 26-08-2024 19:50
Ultimo messaggio: shein
  Novità importante nei sistemi litio Victron maema 0 369 17-07-2024 18:45
Ultimo messaggio: maema
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 694 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)