Rispondi 
Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo?
Autore Messaggio
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 2.109
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #5
RE: Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo?
(21-05-2023 11:35)gava Ha scritto:  La barca è un wauquiez gladiateur
Le crocette sono in linea, forse un pelo acquartierate? Se ho capito bene

Ma lo stralletto è gia ampiamente allungato...eviterei di allungare ancora..

Il paranco al posto dell'arridatoio pero eè un idea interessante..

Un saluto. Chiaramente la tua barca è ormai d'epoca e quindi ha un armo adeguatamente datato. Sistema intanto la canaletta del fiocco non deve avere aperture come quella, saranno saltate le viti. Ti rompe la vela. Per l'altezza del tamburo direi che li mi sembra un po' tutto da sistemare potrebbe essere anche da cambiare se non gira facilmente.

Per la lunghezza strallo come fa ad essere lungo ? più facile come dice bullo che sia lo stralletto ad essere troppo tirato. Non bisogna averlo fisso ma deve essere regolabile. E' un albero non un traliccio dell'enel. Se stralletto tirato e strallo molle ci credo che avvolga poi male.

Attenzione anche all'età di tutto il sistema sartie, strallo paterazzo perchè sembra tutto molto datato e non dovrebbero superare i 20 anni.

Come poter dare giudizi senza neppure vedere una foto dell'assetto dell'albero. Giusto un'idea per capire se sia troppo appoppato o meno. E' una barca che ha su un "traliccio" più che un albero regolabile da quel poco che si trova in internet però le valutazioni vanno fatte prendendo delle misure. Se lo strallo non è stato allungato come fa ad essere troppo lungo ? Fosse allungato ci sarebbero delle prolunghe o sotto o sopra e le vedresti. Siccome in genere le barche datate hanno gli stralli troppo corti ed alberi che vanno talvolta anche in avanti (...) partirei sicuramente dalla modifica allo stralletto consigliata da Bullo.

PS: sistema anche tutte quelle scocciature .. ma è tenuta insieme con il nastro ? :-) E poi la drizza poveretta lavora malissimo.

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2023 10:05 da spinner.)
22-05-2023 09:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? - spinner - 22-05-2023 09:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 949 13-10-2025 17:14
Ultimo messaggio: Wally
Tongue Strallo prua strefolato roby.cararo@gmail.com 13 2.102 22-09-2025 20:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 68.574 10-09-2025 19:39
Ultimo messaggio: EC
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 739 03-09-2025 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 796 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi Mirtus 75 20.790 13-06-2025 16:43
Ultimo messaggio: menga@polito.it
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 943 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Strallo volante su bompresso Wally 5 872 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  rollafiocco elettrico anton 3 645 06-10-2024 23:25
Ultimo messaggio: bullo
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 480 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)