Mah, allora non ho più dato seguito alla discussione in quanto non ci capisco poi molto :/ In effetti, quando ho provato a fare le modifiche di cui alle immagini postate, non ho ottenuto risultati, anzi, sembrava che i valori fossero ancora più "strani". Così ho rimesso a posto e, magicamente, i valori a quel punto risultarono verosimili (nel senso che le batterie servizi davano le letture corrette e la secondaria mi misurava la tensione con valori verosimili). Nell'ipotesi pertanto in cui sia effettivamente configurato/collegato correttamente, non posso che dirne bene: è vero che dal monitor non vedi molto, ma almeno non devi avere sempre il telefono in mano come per uno smart shunt, quindi per me i 50€ in più sono giustificati. In sostanza, ci passi davanti, butti l'occhio, e vedi che hai ancora il 90% di carica, o che stai consumando tot con le utenze attualmente attive. Poi, quando apri l'app sul cellulare, beh, lì sì che è un altro mondo, nel senso che hai tutti i parametri sott'occhio (ma questo lo avresti anche con lo smart shunt). Personalmente lo consiglierei senza ombra di dubbio. In passato ho avuto (su un'altra barca) anche un NASA BM-2 e, seppur facesse il suo, non lo ritengo paragonabile a questo, anche solo per una questione di settaggi iniziali (senza contare che comunque non c'è l'app). Ad ogni modo, per il mio caso specifico, il prossimo inverno farò un intervento sostanziale sull'impianto elettrico e finalmente avrò anche la certezza che sia tutto collegato come si deve