Vorrei ricordare che le batterie (serie, non quelle da “supermercato”

) forniscono i dati di targa (corrente oraria e corrente di spunto) da nuove e perfettamente cariche. I dati comunque peggiorano nel tempo e quindi una batteria sovradimensionata garantisce un avviamento sicuro anche con un accumulatore mezzo morto. Porto un esempio, 5 anni fa sbarcai da uno Swan 42 una Optima Red Top che era stata a 0 per alcuni mesi, cosa che avrebbe ammazzato quasi ogni batteria. Le regole di stazza della 42 Class impongono il tipo di batteria da utilizzare e quindi comprammo una nuova RT. Misurammo la batteria vecchia e scoprimmo che i 50Ah si erano ridotti a 41/42. Sulla mia barchetta, la mia RT tredicenne mostrava sintomi di stanchezza e quindi decisi di provare a sostituirla con quella recuperata. Al primo singulto l’avrei sostituita con una nuova. Cosa che è avvenuta a gennaio 2022. Attualmente la vecchia RT ex Swan avvia la macchina di mia moglie, Diesel 1400 cc., senza dare segni di stanchezza. Se si fanno 2 calcoli, la Optima RT
conviene economicamente rispetto alle batterie da “supermercato”. Per non parlare della tranquillità che da la certezza che il motore partirà, a meno che non ci siano altri problemi