...
Senior utente
Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017
|
RE: Conferma acquisto batteria motore
Avete ragione entrambi (@pepe lo ha scritto) le batterie buone (e poi dipende dalla tecnologia che le sigillate AGM / GEL tendono meno all'autoscarica) si scaricano meno ("in modo poco significativo") di quelle ad acido libero o anche roba meno buona. In ogni caso una batteria al pb deve essere tenuta carica (deve lavorare) per durare nel tempo e le lunghe soste non fanno bene anche se sono ben tollerate da batterie cariche e di buona qualita' (ex. le Optima non fanno una piega. Addirittura le ODYSSEY [alcune] le danno per durare ben due anni prima di scaricarsi [sul depliant marketing eh]). Una buona batteria motore (imho) non ha nessuna necessita' di avere una fonte di ricarica aggiuntiva (tipo un caricabatterie) se viene usata ad intervalli regolari. Io sconsiglio a tutti di continuare ad usare i caricabatterie a doppia uscita che fan casino perche' solo una delle due uscite puo' essere considerata nell'algoritmo intelligente (o meno) che capisce quanta ricarica applicare. Tutti i sistemi "doppi" sono sbagliati nel piombo (il separatore a diodi o mosfet che sia poi ...). Al limite proprio ci si assenta a lungo nel tempo un piccolo CB dedicato (di quelli da pochi Ampere tipo 5-7 A) va benissimo per conservare la BM in maniera ottimale. Quanto tempo e' intervallo "regolare" !? Ogni mesetto ma anche due potrebbe essere un buon test. Durante il lock-down del COVID abbiamo visto tutti questo comportamento e ad alcuni saran morte le batterie ad alcuni non han fatto una grinza (come a @spinner [ed anche a me, confermo nessuna necessita' di ricarica x rimettere in moto])
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2023 18:25 da ....)
|
|
22-06-2023 18:21 |
|