Rispondi 
Isolamento comenti e viti passanti
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.182
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #7
RE: Isolamento comenti e viti passanti
(12-07-2023 11:18)Laver Ha scritto:  Non ho specificato che al momento non ho evidenza di infiltrazioni quindi ne facevo una questione di prevenzione: perchè resinando la testa delle viti e la zona circostante non dovrebbe garantire una tenuta decente? E perchè resinando i tratti di comenti logori non dovrebbe essere a tenuta?

Guarda, io ti dico quello che ho visto sulla mia barca ma che ho potuto verificare anche su altre dello stesso cantiere: anzitutto il comento, quando inizia a "polverizzarsi" non c'è più nulla da fare e metterci un "pezzotto" non impedisce certamente all'acqua di infiltrarsi, anche perché non fa più tenuta sui bordi delle doghe; quindi, parlando delle viti, nel momento che si scoprono ci cammini pure sopra e questo basta per farle muovere e iniziare l'infiltrazione. La resina una volta catalizzata vetrifica e tende a rompersi, non credo sia la soluzione migliore, anche perché i comenti sono flessibili. Tieni comunque presente che la coperta si muove di suo, quando ci cammini sopra lontano dalle paratie flette anche di mezzo centimetro, provare per credere, immagina quando ci navighi a vela o sbatti sulle onde....
Da qui il mio consiglio, togli tutto prima che ti si aprano infiltrazioni verso l'interno del sandwich (in coperta c'è normalmente la balsa nel sandwich, materiale che ha la sinistra tendenza ad impregnarsi e a marcire, con risultati facilmente immaginabili...).
I ponti avvitati in quel modo, a mio modestissimo avviso, sono una delle peggiori schifezze che un cantiere possa fare per risparmiare tre soldi nella posa del teak e fonte certa di orrendi maldipancia per gli armatori quando l'amata barchetta entra nell'età dell'adolescenza...!!! Smiley5
12-07-2023 14:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Isolamento comenti e viti passanti - Tatone - 12-07-2023 14:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 223 16-12-2024 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 522 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Comenti che macchiano matteo 22 1.526 28-08-2024 11:38
Ultimo messaggio: matteo
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 517 29-06-2024 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Procedura per smontaggio viti rotte Nico Ivory 13 824 27-06-2024 17:57
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 205 91.413 04-06-2024 15:42
Ultimo messaggio: ibanez
  Rimozione totale tracce comenti rebzone 7 806 25-03-2024 16:50
Ultimo messaggio: Sikander
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 893 01-02-2024 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 34.829 27-01-2024 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  Comenti teack lorenzo.picco 12 1.594 02-10-2023 11:51
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)