Rispondi 
Procedura per smontaggio viti rotte
Autore Messaggio
Nico Ivory Offline
Amico del forum

Messaggi: 146
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #1
Procedura per smontaggio viti rotte
Devo smontare la ruota ho tre viti rotte qual è la procedura corretta per tirarle giù, oltre a tanta pazienza? Grazie


Allegati Anteprime
   
26-06-2024 19:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
megalodon Offline
Amico del forum

Messaggi: 945
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
Dovresti fare un foro centrale circa metà del diametro, acqustare degli estrattori sinistri e avvitarli, la prima parte si filetta, poi ad un certo punto la vite molla ed esce...

Se cerchi du amazon estrattori viti rotte, te ne escono molti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2024 21:27 da megalodon.)
26-06-2024 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.591
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #3
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
Proverei con il cacciavite a percussione, se no con i maschi contrari come ha suggerito megalodon.
26-06-2024 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.869
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #4
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
Le viti inox mordono su inox o alluminio? Se inox c'é qualche speranza se alluminio no, sarà ormai un blocco unico d'ossido, un buon sbloccante provato? se si può scalderei bene di fiamma puó essere che le viti siano state montate con qualche frena filetti, vedi se qualcuna riesci a toglierla, le altre rotte proverei come ti hanno suggerito e per ultimo con fresetta vidia da dremel consumare la testa cosí da estrarre la ruota e poi si spera con una pinza grip (scatto) di svitare le altre, al rimontaggio meglio usare viti a croce almeno hai il centro per il foro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-06-2024 07:50 da Wally.)
27-06-2024 07:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.459
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
(26-06-2024 22:44)maurotss Ha scritto:  Proverei con il cacciavite a percussione, se no con i maschi contrari come ha suggerito megalodon.

il cacciavite a percussione è sicuramente una buona soluzione; dal quel poco che si vede del contesto, mi pare di capire che si andrebbe ad operare su una ruota del timone e forse i colpi potrebbero danneggiare i componenti della timoneria.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-06-2024 09:05 da Frappettini.)
27-06-2024 09:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.379
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #6
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
@Wally +1 Un gran brutto lavoro purtroppo. Scalda con la fiamma e spera. In bocca al lupo!
27-06-2024 09:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Serenissima Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: Jan 2018 Online
Messaggio: #7
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
Le possiilità sono tante ma te ne elenco alcune: 1 con un ugnetto (Scalpello per metallo con punta piccola a cuneo) colpisci la testa della vite i senso antiorario , a svitare, la testa della vite si rovinerà un poco ma nel novanta per cento delle volte si "molla", lo scalpello deve essere appoggiato incliato almeno a 45°e il colpo deve essere secco e preciso; 2 con un bulino segni il centro della vite, poi fori con una punta di diamtro minore del diametro della vite, a questo punto puoi utilizzare un maschio rovescio (come ti hanno suggerito), oppure fori con diametro leggermente minore della testa della vite fino a distaccare la testa e sfili la ruota e lavori come ti ha suggerito wally. Riscaldare può essere una opzione ma fai attenzione.
27-06-2024 09:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.446
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
Occhio con i maschi rovesci se ti si rompe dentro sei del gatto, non riesci neanche più a forare Sad
27-06-2024 10:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cloudbuster Offline
Amico del forum

Messaggi: 420
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #9
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
Pazienza e CRC 6-66, bagna tutto con lo sbloccante e lascialo agire anche qualche settimana, applica qualche ciclo di caldo/freddo, cacciavite a percussione solo sulla vite in basso a dx - le altre ormai sono intrattabili e si possono forare per tagliare la testa e tentare con le filettature rovesce o comunque di sfilare la ruota e lavorare sui monconi (tieni conto che comunque le viti si saranno incollate nei fori e per sfilare la ruota toccherà comunque sudarci parecchio sopra).
27-06-2024 11:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
poltro71 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.322
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #10
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
Avendo barca in alluminio mi sono trovato spesso in questa situazione. Mai riuscito a venirne fuori in modo pulito e poco faticoso. L'opzione di scaldare la testa è valida se fatta con un bunsen portatile a gas, che concentri molto calore in poca superficie (la testa della vite), ma va alternata a veloci raffreddamenti con acqua, in modo da creare dilatazione termica subito seguita da contrazione. Inoltre l'acqua potrebbe sciogliere, per quel poco che riesce a infiltrarsi, l'allumina creatasi dal contatto acciaio\alluminio. Non ti invidio...

La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
27-06-2024 11:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nico Ivory Offline
Amico del forum

Messaggi: 146
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #11
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
Grazie a tutti, devo dire che alla fine la cosa si è risolta più velocemente e facilmente del previsto. Ho svasato le teste con una fresa e fortunatamente la tenuta era data solo dalla parte terminale delle viti, quindi via le teste via la ruota. I monconi delle viti sono venuti via facile, ormai deboli e ossidati. Successivamente ho optato per l'opzione più logica, cioè ho detto addio alla filettatura, ho forato e ho scelto di montare nuove perni passanti con dado autobloccante dall'altra parte, tutto condito da una buona dose di Duralac. Ora sono felice Smile Grazie ancora per i consigli sicuramente buoni per una prox volta.


Allegati Anteprime
       
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-06-2024 12:50 da Nico Ivory.)
27-06-2024 12:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.721
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #12
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
io però non le avrei messe con foro esagonale... quelle diventano tonde solo a guardarle. Torks
27-06-2024 14:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.869
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #13
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
vero, ma ora sono passanti, spacchi il dado e titri fuori.
27-06-2024 14:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nico Ivory Offline
Amico del forum

Messaggi: 146
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #14
RE: Procedura per smontaggio viti rotte
Vero, ma spero di non dover più toccare quella ruota per un bel po' 99
27-06-2024 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 2 16 oggi 12:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Smontaggio motoriduttore salpancore quick dp2 1000 Andrea T 12 1.064 08-04-2024 22:08
Ultimo messaggio: Andrea T
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 53.626 12-03-2024 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 658 01-02-2024 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  Smontaggio avvolgifiocco bellatrix 3 802 24-11-2023 17:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Isolamento comenti e viti passanti Laver 8 1.047 13-07-2023 11:11
Ultimo messaggio: Tatone
  Viti insvitabili e trozza ballerina Rockdamned 15 1.385 21-06-2023 10:09
Ultimo messaggio: Rockdamned
  WC Jabsco - procedura sostituzione pompa robycam 3 947 06-05-2023 18:57
Ultimo messaggio: robycam
  Smontaggio salpancora LOFRANS project x2 roberto terry 9 1.510 01-03-2023 19:04
Ultimo messaggio: ginettosub
  Carrelli Goiot - smontaggio tommy62 16 3.245 06-02-2023 19:34
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)