Rispondi 
Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno
Autore Messaggio
Jagoseth Offline
Amico del forum

Messaggi: 78
Registrato: Aug 2016 Online
Messaggio: #147
RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno
Buongiorno
Riporto la mia esperienza di quattro giorni di rada con batterie lifepo 640A: per la prova ho tolto ogni limite di utilizzo corrente alla famiglia.
Quindi: cucina ad induzione, play station 4 (assurdo ma i miei figli mi hanno preso in parola..., consuma più del frigo che ha un compressore bd50), tablet e telefoni ricaricati ad ogni ora, due autoclavi, una dolce e una salata, wc elettrici e quanto altro possa consumare corrente. Per ora nessun dissalatore. Unica fonte di ricarica utilizzata: due pannelli FV per un totale di 200W. Nessuna regola di utilizzo.
Partito al 98%, dopo 4 giorni sono arrivato al 27%. circa 470 amp consumati. Le batterie hanno retto benissimo, Quello di cui mi son reso conto è che di fotovoltaico ce ne vuole almeno il doppio, inoltre l'impianto a 12 volt deve essere ben dimensionato: utilizzando l'inverter con punte di 3000 w per l'induzione, i cavi da 50mmq rimanevano tiepidi, ma i due staccabatteria cinesi salivano parecchio di temperatura, nonostante sulla carta dovessero reggere il doppio di quanto gli chiedevo. (Già ordinati staccabatterie più seri).
Quello di cui non sono rimasto soddisfatto è il sistema di ricarica con il motore, utilizzato durante il rientro che è durato 4 ore. Ho due dcdc da 30 in parallelo, ne ho usato uno solo, ma tra assorbimento strumenti e altro, all'imbrunire , riuscivo al massimo a tirare 15 amp. Praticamente alle lifepo gli facevo il solletico. Diciamo quindi che: bello il sistema litio, ma da curare assolutamente la ricarica in rada. Oppure si vive da cicale per 4 giorni, e poi si torna a fare le formiche ( si può anche fare solo le formiche, ma allora della tanta corrente di scorta delle lifepo, poco ce ne facciamo). Speravo di risolvere con due dcdc, ma sono molto deluso, scaldano molto e riducono la ricarica per protezione, puzzano tanto perchè riscaldano, e tua moglie ti guarda preoccupata che qualcosa stia bruciando.
penso che passerò alla ricarica con alternatore di potenza e regolatore esterno, come suggerito da alcuni membri di questo forum molto più preparati di me.
Aspetto commenti...
Saluti Jagoseth
16-08-2023 09:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno - Jagoseth - 16-08-2023 09:57
Batterie al Litio - acquafredda - 30-08-2024, 11:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 20 2.595 oggi 09:08
Ultimo messaggio: Najapico
  Pannelli e batterie Pepi 11 646 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 493 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 3.605 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Come lasciare le litio Resolution 6 592 09-11-2024 14:54
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.221 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 904.762 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  anno prodotto raymarine shein 0 174 26-08-2024 19:50
Ultimo messaggio: shein
  Novità importante nei sistemi litio Victron maema 0 321 17-07-2024 18:45
Ultimo messaggio: maema
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 639 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)