(27-08-2023 11:35)luca boetti Ha scritto: La chiglia del pogo é un pezzo di alta tecnologia, in cantiere non ti fanno vedere come la costruiscono, lo tengono segreto, ho fatto qualche sav per il cantiere, il nuovo sistema di sgancio é in effetti molto interessante.
La chiglia si tira su solamente in porto se non cé acqua abbastanza, si naviga con tutta giu'
Non so se avete visto gli RM da vicino , sembrano barche autocostruite, le finizioni dello scafo fanno pena, tutto a gobbe come se fosse in metallo, qui in cantiere ne abbiamo avuta una che aveva la paratia di prua solamente incollata, si erano dimenticati di stratificarla, non mi stupisce che abbiano problemi piu' gravi, gli Ovni non sono neanche lontanamente paragonabili, lente , pesanti e con una carena che alla vela ci sta poco IMHO
Mi sembra che qui si vuole paragonare le pesche con le ciliege, come gia' descritto bene da Rob nel post antecedente, tra Pogo e Ovni non ci sono paragoni, il primo ha una deriva(chiglia) zavorrata e quindi ha stabilita' di peso, l'Ovni ha una lama deriva che pesera' al max 80 kg, il con peso e' in sentina e quindi a stabilta' di design.
Lo vorrei vedere un Pogo sollevare completamente deriva (come facciamo noi) in andature alle portanti, o con brutto tempo sollevare deriva per fare scivolare la barca
All'affermazione che poi gli Ovni sono lenti e pesanti mi viene da sorridere, naturalmente lo sono , sono barche nate per la grande altura e non per fare i bordi davanti al marina. E' vero che i Pogo filano, ma se andate dentro ...non c'e' nulla e i proprietari preferiscono andare a mangiare al ristorante piutosto che appesantirli .
Due barche completamente diverse e non paragonabili in nulla, o volete andare in una strada sterrata di montagna con una ferrari ?