AndreaB72
Senior utente
Messaggi: 2.474
Registrato: Nov 2012
|
RE: staccare o coprire i pannelli solari
Sarebbe interessante vedere effettivamente quanto un pannello sempre attivo compensa l'autoscarica o sottopone la batteria allo stress dell'overcharge. Un batteria AGM ha un'autoscarica media mensile del 2% per cui 100Ah perdono 2Ah al mese. Un pannellino da 50W in estate produce circa 250Wh al giorno, che a 12V sono circa 12.5Ah al giorno. Un banco da 300Ah (barca di 10-11 metri?) perde 6 Ah al mese che sarebbero circa 0.2Ah al giorno, a fronte di un contributo di 12Ah al giorno. Il regolatore quindi gioca un ruolo fondamentale nel proteggere la batteria, ma di fatto non lo fa perché i settaggi standard del regolatore sono per garantire il massimo della prestazione, non lo stoccaggio. Ovviamente non vogliamo consideriamo i casi di guasto del regolatore che consentirebbero al pannello di mandare 18-19V direttamente nella batteria (incustodita e già carica al 100%...). Se il pannello è abbastanza grande, in questa situazione la batteria si surriscalda e non è da escludere che ad un certo punto esploda (successo, più di una volta e con risultati immaginabili). La mia opppinione è che i pannelli per mantenere le batterie non siano un'idea potenzialmente buona, ma implementata nella maniera sbagliata nel 99% dei casi. C'è anche da dire che il problema dell'autoscarica è molto sopravvalutato, specialmente per periodi relativamente brevi (6-12 mesi?). Il problema peggiora con le batterie ad acido libero (che perdono inizialmente l'8% al mese per poi scendere verso il 3/5%), ma non so se il rischio di un circuito a 19V in tensione incustodito valga il costo di una batteria cambiata più spesso.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
|
|
30-08-2023 10:56 |
|