(15-10-2023 23:29)AndreaB72 Ha scritto: Lo strumento NASA c'è in due versioni: una che può far vedere sia il reale che l'apparente, l'altro solo l'apparente.
La differenza è che il primo ha anche un ingresso NMEA e non è difficile collegarlo ad un raspberry con OpenPlotter.
Può usare sia il log che il gps, quindi sarebbe anche giusto per chi non hai log.
Ci sarebbe da capire che versione hai: quella "giusta" dovrebbe avere due pulsanti dedicati per cambiare da apparente a reale e viceversa.
Sent from my SM-P613 using Tapatalk
Il mio Nasa Clipper Wind (che è il modello wire-less) ha una connessione NMEA che ho collegato al ST6002 (viene letta su quest'ultimo la AWS), quindi dovrei mandare in parallelo i dati anche al Raspberry?