Non ho capito cosa vuoi fare, vedere il vento reale sul NASA o prendere i dati del vento e vederli su OpenCPN?
Nel primo caso ti serve lo strumento che ha due porte NMEA, una in ingresso e una in uscita. Se ne hai una sola, non si può fare.
Per prendere i dati dal NASA e vederli su OpenCPN hai un po' di opzioni.
La prima è quella di procurarti un multiplexer NMEA: è un dispositivo che prende in ingresso un segnale NMEA e lo distribuisce su due o più canali NMEA. In questo caso ne manderesti uno su OpenCPN (attraverso un adattatore USB/RS485) e uno su ST6002. Di solito sono oggetti costosi (~100EUR?).
L'altra alternativa è di usare OpenCPN come multiplexer. Compri due adattatori USB/RS485 per il PC/Raspberry e li colleghi uno al NASA e uno al pilota. A quel punto puoi configurare OpenCPN per ripetere i messaggi NMEA ricevuti su una porta sull'altra.
(16-10-2023 13:13)Resolution Ha scritto: Il mio Nasa Clipper Wind (che è il modello wire-less) ha una connessione NMEA che ho collegato al ST6002 (viene letta su quest'ultimo la AWS), quindi dovrei mandare in parallelo i dati anche al Raspberry?