22-10-2023, 20:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2023, 20:42 da Little Sail.)
Premesso che ho letto un pò di post riguardo il tema in oggetto ma non trovando un caso simile al mio, mi collego a questo thread per chiedere ancora un consiglio/parere circa l'installazione dello strallo di trinchetta. modello barca: Grand Soleil 343 (anno 1986) 1. Secondo voi è possibile utilizzare quel golfare evidenziato nella foto come punto di attacco per lo strallo di trinchetta?
[hide]
[/hide]
2. se la risposta è si, occorre rinforzare questo golfare con contropiastra e tirante imbullonato sul dritto di prua?
[hide]
[/hide]
3. rimarrebbe poi spazio per il volantino wichard al quale attaccare il punto di mura della trinchetta? 4. dal punto di vista strutturale l'albero non dovrebbe avere problemi perchè ha già le volanti (crocette non acquartierate) e il punto di drizza è stato installato ad altezza 7/8 dell'albero. Corretto?
[hide]
[/hide]
5. L'unica pecca della soluzione è che il profilo dello strallo di trinchetta non sarebbe parallelo allo strallo di . sfugge qualcos'altro? Grazie a tutti per utilissimi consigli!
[hide]
2. se la risposta è si, occorre rinforzare questo golfare con contropiastra e tirante imbullonato sul dritto di prua?
[hide]
3. rimarrebbe poi spazio per il volantino wichard al quale attaccare il punto di mura della trinchetta? 4. dal punto di vista strutturale l'albero non dovrebbe avere problemi perchè ha già le volanti (crocette non acquartierate) e il punto di drizza è stato installato ad altezza 7/8 dell'albero. Corretto?
[hide]
5. L'unica pecca della soluzione è che il profilo dello strallo di trinchetta non sarebbe parallelo allo strallo di . sfugge qualcos'altro? Grazie a tutti per utilissimi consigli!
