Per quanto mi riguarda, sul mio GS343 ho un genoa da 36mq e randa 24mq, la sovrapposizione dovrebbe essere del 140%, le vele(triradiale dcx) sono eredità del precedente armatore ma devo dire che la scelta mi sembra ben ponderata.
Se si è in regata e si vuole forzare un pò, di bolina e magari con l'aiuto delle volanti, si riesce a tenere a riva tutta la tela anche fino a 20kn di apparente, mentre con le ariette devo dire che la barca va davvero benissimo, non mi ha mai dato modo di sentirmi sotto invelato, anzi...forse è proprio la condizione in cui la barca è più competitiva.
Non a caso quest'anno, proprio grazie a condizioni favorevoli(vento di 3/4 nodi), abbiamo ottenuto un primo posto di categoria nella regata del conero(vele bianche).
L'unica cosa che non mi convince è l'angolo di bolina che riesco a stringere, ma forse sono io ad essere troppo esigente nei confronti della barca.

Ovviamente scordiamoci dei bastoni, ci si diletta con regatine di circolo, vertici fissi e qualche lunga.