Come detto la discussione è da dividere in due, come sempre accade quando un velista o aspirante tale è anche un informatico/elettronico.
Che sia ambedue è chiaro da quello che scrive.
Dovete sapere che noi informatici/elettronici godiamo nel poter controllare eolo con strumentazione varia, se poi è autocostruita godiamo il doppio
.
Non vado in deriva, altrimenti un bel giroscopio inerziale per compensare le letture della stazione del vento lo avrei tentato.
Poi si, i consigli che ti hanno dato gli altri veci su filetti, muovere le orecchie, un windex davanti all'albero almeno per la direzione "macroscopica", sono tutti corretti, anche se siamo nella sezione elettronica
Anche il vecio qui, ogni tanto nasconde gli strumenti sul barcone.