Io non impartisco lezioni di vela perché non credo di esserne all'altezza e comunque non ne ho voglia. Però ogni tanto qualcuno alle prime armi mi chiede qualche suggerimento e io allora rispondo sempre: "quando avrai imparato a capire immediatamente e in ogni momento da che parte arriva il vento avrai già imparato il 50% di quello che devi sapere sulla vela". Però capire senza l'ausilio di strumenti elettronici ma solo con i segnali che ti manda la natura e che riesci a captare con i tuoi sensi ed al limite con semplici strumenti meccanici (windex, filetti di lana, ecc.). Il vento bisogna sentirlo e vederlo come qualcosa di vivo che ti avvolge e che condiziona la tua vita in mare. Ovviamente qualcuno non è d'accordo su questi concetti e preferisce attrezzare la sua barca come se fosse uno Space Shuttle: per me "nulla quaestio"