Ho deciso anche io di fare una profonda pulizia all’impianto di raffreddamento e scarico,e come potrete vedere dalle foto ecco come si riduce un raiser dopo 20 anni di uso,e fortuna che è di acciaio!!
![[Immagine: c63ac07f0575f33ec3cad54e7f4961ff.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240109/c63ac07f0575f33ec3cad54e7f4961ff.jpg)
Motore Lombardini Ldw 1404M,e adesso il pezzo forte,il riser
![[Immagine: b461f903798fabd762a953385a57482a.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240109/b461f903798fabd762a953385a57482a.jpg)
Avete presente i fermi alla marmitta dei cinquantini?
Era chiuso per un 70%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la pulizia del corpo radiatore ho proceduto con abbondanti risciacqui,spazzolino e chante Claire,e scotch brite verde per le superfici di accoppiamento.
Fascio tubiero e tappi prima lavati con santo chante Claire e spazzolino,e poi ammollo in aceto bianco per una notte,e ultimo bagnetto di 5 minuti per lato solo al fascio di soluzione 1:8 di acido muriatico al 10% e acqua
![[Immagine: e2aae2b35327eeee417bd7aaf7f2e56d.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240109/e2aae2b35327eeee417bd7aaf7f2e56d.jpg)
Ho approfittato per cambiare tutte le fasce e i tubi,che non fa mai male.
Ps:le incrostazioni del riser le ho dovute far saltare con martello e scalpello,hai voglia a dargli con lo scovolino di acciaio e trapano!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk