(15-01-2024 10:26)Tatone Ha scritto: Guarda che i VPP dei vari algoritmi ORC / IRC non tengono conto dell'inerzia nel passaggio d'onda, dunque quello che misuri in acqua non è necessariamente riflesso dal calcolo dei compensi.
L'unica vera differenza è che la barca più pesante "potrebbe" avere un momento raddrizzante più alto di quella alleggerita (motivo per cui per avere vantaggi di rating spesso si alleggeriscono i bulbi, provocando un maggiore sbandamento) e il momento raddrizzante influisce moltissimo nel calcolo della prestazione di bolina... 
Questa spiegazione mi pare più ragionevole. Allego sotto i certificati delle due barche in questione. Il First 53F5 ha un dislocamento da progetto di 14 tons, quindi il TA è originale, il frazionato è stato evidentemente alleggerito supportando la tua teoria. ma a questo punto mi chiedo: c'è un buco (voragine) nel VPP di ORC oppure il TA va meglio realmente di bolina? In questo caso mi crollano due (quasi) certezze: che l'armo frazionato è più efficiente di bolina e che la barca leggera (a parità di superficie velica) bolina meglio anche con poco vento.
Andare ad alleggerire una barca e spostarla dalle sue linee solo per guadagnare alle portanti non mi pare molto furbo. Comunque non sono esperto di regate (radicchio e salame a parte) e quest'ultimo commento me lo posso risparmiare.