Rispondi 
Circuito fai da te, è legale?
Autore Messaggio
Gabriele Offline
Senior utente

Messaggi: 1.220
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #14
RE: Circuito fai da te, è legale?
Immagino che Lupo Grigio non si riferisca a tutte le modifiche, ma alle sole modifiche responsabili dell’incendio.

Se sulla mia barca collego le batterie con un DC-DC (invece del partitore a diodi originario), ho sicuramente deviato dal piano originario. Mi si incendia l'alternatore; presunzione di responsabilità mia, assicurazione che non paga.

Ma che succede se l’incendio avviene in porto a motore spento (come quasi tutti gli incendi riportati dalla stampa), es. per un corto su una presa 220v di bordo?
Spero che non possano rifiutare il pagamento perché ho modificato un’altra parte dell’impianto.

Se è così, mi ci ritrovo. Se non è così, immagino di disdire domani mattina almeno la parte corpi dell'assicurazione, in quanto palesemente inutile per i sinistri più pericolosi.




(15-02-2024 10:00)Lupo Grigio Ha scritto:  Non sono d'accordo con la maggior parte di coloro che hanno qui risposto.
Se la barca è marcata CE, la modifica dell'impianto elettrico genera in chi la fa una presunzione di responsabilità evidente e pacifica.
Ciascuno risponde di ciò che fa (principio sempre valido e fondante: cosa diversa è riuscire a stabilire a posteriori chi ha fatto cosa. Nel dubbio, chi rivende una cosa modificata, risponde comunque di ciò che ha rivenduto: sta a lui dimostrare, nel caso, che la modifica non l'ha fatta lui, ma l'ha fatta qualcun altro).
Le assicurazioni si comportano esattamente secondo lo stesso principio: in caso di conseguenze serie (tipica: un incendio, che è la causa statistica di gran lunga più frequente di guai seri a bordo) chiamano i loro periti specializzati per ricostruire se l'impianto andato arrosto è conforme o meno ai progetti originali (che stanno nel "fascicolo tecnico" detenuto dal "builder" che ha marcato CE la barca), e se trovano una non conformità, come primo provvedimento non pagano, salutano gli astanti e si mettono seduti comodi a veder come va a finire la faccenda in tribunale.
Se l'errore è originale (commesso dal "builder", e capita non di rado) a seconda dell'iter seguito per la marcatura CE, ci va di mezzo (a seconda dei casi):
- chi ha firmato il certificato di conformità CE
- chi ha redatto il progetto unifilare dell'impianto (ufficio tecnico cantiere, o terzista esterno incaricato)
- il responsabile produzione del "builder"
- il responsabile acquisti del "builder" (se c'è un problema di specifiche di materiali, o il subfornitore)
- il responsabile legale del "builder" o l'importatore stabilito nel territorio dell'Unione Europea
- l'organismo notificato che ha approvato e vidimato i progetti
- chi ha collaudato in origine
- chi ha venduto la barca.

Modificare in qualsiasi aspetto (anche apparentemente secondario: "cosa vuoi mai che succeda ...") un oggetto marcato CE immesso sul mercato dell'Unione, comporta assunzione di responsabilità ineluttabili.
Posso citare ampia casistica.
16-02-2024 12:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Circuito fai da te, è legale? - Gabriele - 16-02-2024 12:45

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.066 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  schema circuito stampato Raymarine st5000+ CUCUDRIL 0 293 17-09-2024 20:02
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  "ponte" circuito massa Matteo Gagliardi 5 795 27-07-2024 12:43
Ultimo messaggio: IZ1966
  Upgrade circuito 1 - 2 - both - off Luchino 12 1.661 01-06-2023 14:36
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Come conciliare nuovo circuito servizi lifepo4 e carica batteria avviamento al PB? ginettosub 10 1.813 28-02-2023 12:31
Ultimo messaggio: ginettosub
  Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento. gava 18 6.188 29-09-2022 21:37
Ultimo messaggio: abuonocore
  Help circuito primario Cicala 60 8.763 29-12-2021 00:21
Ultimo messaggio: Sagitta30
  Schema circuito stampato Autohelm st 4000 CUCUDRIL 16 4.137 10-10-2021 13:34
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito elettrico supplementare kitegorico 15 3.115 15-04-2019 12:53
Ultimo messaggio: gc-gianni
  Batteria tampone per strumenti e suo circuito di protezione Emiliano666 11 3.071 10-07-2018 19:04
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)