Rispondi 
Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.682
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #26
RE: Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F
ATTENZIONE Leggi bene i miei 3D il termostato digitale non lo devi ponticellare affatto, ne con il positivo e nemmeno con il negativo RISCHI DI BRUCIATE LA CENTRALINA. Premesso che i termostato non li devi assolutamente mettere in parallelo ma staccando i fastom dalla centralina fai lavorare uno o l’altro. Premesso che il termostato è un normale interruttore relè, comandato elettricamente che si accende e si spenge alle temperature impostate. Premesso quanto sopra, il termostato digitale ha 6 contatti:
- Due sono per la sonda ed alcuni modelli di termostato per quei contatti hanno un connettore.
- due sono per l’alimentazione del termostato stesso positivo e negativo che vanno presi dalla stessa alimentazione generale della centralina.
- due sono contatti puliti che il relè unisce per far partire il compressore e separa per spengerlo.
Si questi due contatti NON VA PORTATO NESSUN POSITIVO E NESSUN NEGATIVO ma vanno portati i contatti C & T delka centralina (uno su un contatto e l’altro su l’altro) I contatti C & T della centralina sono quelli deputati a far partire o meno il compressore; se li unisci il compressore parte, se non li unisci il compressore si ferma e i contatti puliti del termostato digitale fanno questo così come fanno la stessa cosa i contatti del termostato meccanico creando un loop. La resistenza poi va messa lungo il cavo del contatto indefferentemente del contatto C oppure del contatto T. In genere si lasciano i due cavi del termostato meccanico con la relativa resistenza staccando i relativi fastom dalla centralina e poi si aggiungono altri due cavi con un’altra resistenza che vanno al termostato digitale collegandoli con i fastom ai contatti C & T della centralina. In questo modo puoi così collegare i fastom del termostato meccanico ai contatti C & T scollegano quelli del termostato digitale se vuoi lavorare con il termostato meccanico e viceversa.

PS -
1) la resistenza non va su tutte le centraline, se hai una centralina AEO (fai una ricerca con il numero della centralina), la resistenza non ci va perchè autoregola i giri da sola ma se già la avevi allora la rimetti.
2) per la resistenza esistono delle microschede che vanno attaccate direttamente sui contatti C & T e poi davanti a queste schede ci sono i contatti per il termostato. In questo modo non avresti bisogno di mettere le due resistenze (una sulla linea termostato meccanico; una sulla linea termostato digitale), ma la resistenza sarebbe fissa sui contatti C & T e cale per qualsiasi termostato poi colleghi.
28-02-2024 08:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F - orteip - 28-02-2024 08:35

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema al WC: non aspira l'acqua Thembi 23 6.701 03-07-2025 11:49
Ultimo messaggio: NICATA87
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 264 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 4.074 03-03-2025 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 702 20-02-2025 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema con Pescante Biziotti 8 528 18-02-2025 17:34
Ultimo messaggio: lord
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 524 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  ventola frigo MAXDV 12 1.231 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 518 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 578 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 329 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)