AndreaB72
Senior utente
Messaggi: 2.475
Registrato: Nov 2012
|
RE: Batteria LiFePo4 cortocircuitata
La tensione che si legge sui capi della "batteria" in realtá è fra il positivo della batteria e il terminale del BMS. I mosfets nel mezzo agiscono da conduttori quando sono eccitati e da isolanti quando non lo sono (o quando sono bruciati), ma si chiamano semiconduttori per una ragione: c'è sempre una tensione residua - che sono i 5V che si leggono. In realtá sono 5V fasulli perchè basta applicarci un carico di pochi mA per vederlo andare a 0.
Costruirsi la batteria non è equivalente ad acquistare una drop-in. Primo, non è semplice, lo sembra e basta: sono sicuro che potrei imparare a fare un'appendicite in un paio di giorni, ma questo non farebbe di me un chirurgo. Ci sono poi implicazioni legate alla normativa, all'assicurazione etc. che devono essere tenute in considerazione.
Pur avendo costruito diversi banchi, per me, per altri, per la barca, per casa etc., e pur essendo disponibile a spiegare a chiunque come si fa e quali sono le opzioni, non mi sentirei di dire a qualcuno di farsi da solo una batteria senza aver considerato tutti gli aspetti.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
|
|
29-02-2024 16:46 |
|