(16-03-2024 09:04)AndreaB72 Ha scritto: Stesso problema con l'elettricista. Cosa dovrebbe certificare esattamente?
Che lui è stato bravo e non ha fatto casini?
Il mio assicuratore ha detto che a loro non importa che batterie abbia, basta che siano CE e si caratteristiche consistenti con quelle originali.
Questo non significa che in caso di contenzioso non possano accampare scuse, ma la stessa cosa vale per i pannelli solari, o qualsiasi altra diavoleria che puoi mettere in barca.
Sent from my SM-G991B using Tapatalk
L'elettricista dovrebbe certificare l'
installazione, perche una batteria con marchio CE installata non correttamente (o semplicemente droppata al posto di quella al piombo) puo effettivamente essere pericolosa.
Immagino che sia l'analogo delle norme per l'impianto elettrico di casa. Vi sono delle norma europee che fissano i requisiti tecnici per le navi (emesse dal CESNI o altri - non sono sicuro quale sia l'ente ufficiale). L'assicuratore e il perito si riferiranno a quelle.
Per info: ho scritto a Beneteau, attendo risposta.
(16-03-2024 12:45)jacques-2 Ha scritto: Ho letto con attenzione tutte le condizioni generali sia della Corpi che della Rct, e non vi è alcuna menzione a qualasiasi certificazione di qualsivoglia apparato, tanto meno quello elettrico.
Per il trend, le polizze per auto elettriche al momento costano meno di quelle endotermiche.
Naturalmente, in caso di incendio, la compagnia potrebbe provarci, ma questo vale per qualsiasi altro aspetto,
Grazie per la risposta Jacques. Per info, il mio assicuratore mi ha annunciato che stanno lavorando ad una modifica alla copertura per le batterie al litio, che entrerà in vigore nel 2025.